fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sanremo giovanissimo: Bugo c’è, ma senza Morgan

today4 Gennaio 2021

Background
share close

Siamo quasi a metà del nostro percorso per conoscere i cantanti della prossima edizione di Sanremo 2021. Intanto, tra un cenone e l’altro, Amadeus in conferenza stampa ha svelato le prime figure che lo accompagneranno. Elodie ci sarà per una serata, mentre spiccano i nomi di Ibrahimović e quello di Achille Lauro. Annunci che hanno fatto impazzire i social: saranno presenti tutti e cinque le serate. Poco si sa sul ruolo di Ibra, che sicuramente porterà la sua vena comica sul palco. Achille Lauro porterà invece cinque quadri a metà tra installazione artistica e spettacolo, forse sulla falsariga del Museo del Cinema di Torino.

Fulminacci – Santa Marinella 

Video musicale

Filippo Uttinacci, romano classe 97, ha debuttato nel 2019. Il suo primo disco La vita veramente ha già vinto la targa Tenco opera prima. Uno sguardo disincantato che rappresenta una rottura dal linguaggio più ingenuo dell’itpop firmato Tommaso Paradiso. È un prestigiatore della parola al limite del surrealismo: ogni suo brano sorprende in una ricerca musicale continua. Santa Marinella è una storia d’amore basata su un racconto fatto da un amico. Se il pezzo colpisce, potrebbe essere uno dei favoriti della sala stampa.

Max Gazzé con la Trifluoperazina Monstery Band – Il farmacista 

Sanremo

Gazzé non ha bisogno di presentazioni. È una mina vagante pronta a sorprendere sempre. Il bassista raramente segue i criteri e le mode del momento ma presenta sempre progetti mirati. La possibilità che Il farmacista sia la nuova Sotto Casa è altissima. Già solo per la prospettiva di mettere Amadeus in difficoltà con il nome della band -che è un farmaco- ha vinto. La curiosità è tanta, anche perché questa famigerata band finlandese non esiste.

Il protagonista del brano non è però un farmacista. Viene chiamato così perché “offre” ogni soluzione, come se fosse una sorta di sciamano. È più uno scienziato pazzo che fa resuscitare chi non dovrebbe.

Måneskin – Zitti e buoni 

Video musicale

La band vera rivelazione di X-Factor 2017 sotto la guida di Manuel Agnelli finalmente sbarca a Sanremo. Fin dal loro debutto il loro nome è comparso in più liste che li davano come partecipanti sicuri. Quest’anno, ci sono per davvero. La band di Damiano David è simbolo di un rock che non scende a compromessi: da poco trasferitisi a Londra, hanno suonato anche al The Dome.

Zitti e buoni è un pezzo che parla di redenzione e “voglia di spaccare il mondo” con la musica. A livello di sonorità rispecchia perfettamente il gruppo. Quello che ci si aspetta è una performance che scandalizzi il pubblico RAI al punto giusto. L’ideale sarebbe farli suonare dopo Orietta Berti.

Ghemon – Momento perfetto

Video musicale

Un look irriconoscibile rispetto alla sua ultima partecipazione del 2019 con Rose Viola, in cui sembrava un Eminem con uno sguardo più sensibile. Un suo tweet ha fatto venire l’infarto a mezzo mondo perché descriveva il suo brano come un misto di techno, salsa e goth-metal. Ci assicura, però, di star mentendo. A noi c’è venuto sicuramente un colpo. 

Momento perfetto è una canzone che parla di rivincite personali ed è un pezzo particolarmente energico. C’è rap, soul, swing, gospel -quindi niente metal, per fortuna-. Ghemon spera che sia “una canzone molto divertente da urlare.”

Bugo – E invece sì

Per la serie a volte ritornano. Bugo e invece sì che c’è, stavolta senza Morgan. Molti han fatto notare come loro siano stati l’ultimo ricordo felice dell’anno. Scherzi e inconvenienti a parte, Christian Bugatti ha un repertorio da recuperare: era un cantautore indie prima che diventasse di moda. I suoi primi lavori gli sono valsi il soprannome di Beck italiano. 

Bugo descrive E invece sì come una canzone importante per lui. Il sound non avrà nulla a che vedere con le follie del debutto. Avrà un taglio classico, da musica leggera italiana. 

Lunedì prossimo continuerà il viaggio di voicebookradio.com alla conoscenza dei protagonisti di Sanremo 2021. Mancano appena due mesi per scoprire tutti questi inediti. Per i testi? Ancora meno.

Leggi anche – Sanremo giovanissimo: da Madame a Noemi, un quintetto di donne

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

nuovo anno

News

Sunday’s football: anno nuovo!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Wonderwall" - Oasis Buon 2021 anche da parte di Sunday’s Football, la rubrica calcistica di voicebookradio.com, che analizza le partite più interessanti del calcio europeo! Dopo una brevissima pausa natalizia il pallone ha già ripreso a rotolare e, nelle prossime settimane, continuerà a farlo ininterrottamente. Nei maggiori campionati europei la situazione è incerta come mai e le prime partite del nuovo anno rischiano di […]

today3 Gennaio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%