fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sanremo giovani… si riparte!

today5 Maggio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Polvere da sparo” – Gaudiano

Dopo l’edizione record 2022 Amadeus ricomincia da Sanremo Giovani confermando la formula dello scorso anno. Anche nel 2023 i 3 artisti vincitori della serata finale del “contest” avranno accesso diretto alla gara dei Campioni del Festival.

Diciamoci la verità, negli ultimi anni il settore giovani di Sanremo ha messo in luce artisti giovanissimi di gran caratura. Corposi, innovativi e che spesso si lasciano apertamente ispirare dalla musica originale di qualche decennio fa per strutturarsi, completarsi, arricchirsi.

Step by step

I 12 finalisti di Sanremo Giovani dovranno superare una serie di step prima di approdare – lunedì 12 dicembre – alla serata finale in diretta su Rai1, dal Teatro del Casinò di Sanremo. In una prima fase il Direttore Artistico e la Commissione Musicale da lui presieduta saranno impegnati nell’ascolto di tutti i brani presentati, in regola con i requisiti di partecipazione. Tra questi quello di appartenere alla fascia di età 16-29 anni. E saranno coinvolti anche e soprattutto nella scelta dei 30 artisti che si esibiranno nelle audizioni finali dal vivo a Roma.

sanremo giovani

E poi…?

Dopo questa prima fase saranno selezionati 8 dei 12 finalisti di Sanremo Giovani che con gli altri 4, scelti dalla Commissione musicale tra i vincitori del contest Area Sanremo, andranno a comporre il parterre della finalissima di dicembre 2022. I 3 vincitori, che saranno all’Ariston a febbraio 2023, dovranno proporre, però, un brano nuovo rispetto a quello con cui si sono esibiti durante Sanremo Giovani.

La responsabilità di Amadeus

Amadeus in merito rilascia una dichiarazione importante:

“L’ascolto dei brani è tra i privilegi più grandi del Direttore Artistico. Sento la responsabilità di incidere sul futuro di tanti ragazzi. Sanremo Giovani è diventato negli anni un appuntamento imprescindibile per i nuovi talenti e lo dimostrano tante carriere vincenti. Un grazie alla Rai che con forza e continuità persegue la promozione dei giovani artisti e della musica italiana”.

Come si legge anche nei canali ufficiali del Festival, le case discografiche potranno inviare le domande di partecipazione dei propri artisti a partire dalle 18.00 del 12 maggio fino al 12 ottobre. Basterà cliccare questo link: bit.ly/3F7cdfw
Il Regolamento integrale della manifestazione è già disponibile sul portale www.sanremo.rai.it.

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%