fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sanremo 2023, ti presento i big – ultima puntata

today7 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Fiori di Chernobyl” – Mr. Rain

Ormai ci siamo, stasera si taglia il nastro della kermesse più attesa dell’anno. Vi abbiamo accompagnati fin qui a conoscere tutti i big in gara, ma ne mancano ancora quattro. Ve li presento oggi in modo che stasera avrete un quadro più chiaro che mai e non vi mancherà nessul tassello.

Shari – una finta “cattiva”

sanremo 2023Forse il nome non vi dirà nulla, probabilmente perchè siamo di fronte ad una delle esordienti di Sanremo 2023 arrivata dritta dritta dal concorso di Sanremo Giovani in cui si è conquistata un posto fra i big col brano Sotto Voce.

Classe 2002, nata a Monfalcone è stata una degli artisti scelti da Salmo per i feat. del suo album Flop insieme a Marracash, Gué Pequeno e Noyz Narcos. Quello che potremmo definire un buon battesimo di palco.

Il suo ultimo brano Testamento (La resa dei conti) è entrato a far parte della colonna sonora di Gomorra 5Già a 13 anni muove i primi passi ed ora eccola, pronta a stupire tutti con la sua Egoista che vede anche Salmo fra gli autori. Shari vi catturerà con la sua vocalità pulita, molto pop che devia melodiosamente verso il soul. Il tema del brano sonda un territorio delicato perchè sviscera le barriere e le convenzioni della nostra società in fatto di sessualità.

Per darvi un’idea della voce e del carisma di questa ragazze, ha scelto il brano che ha fatto da sottofondo alla serie tv di Gomorra 5.

Sethu – che forma prenderà la mia musica?

Un altro dei giovanissimi del Festival. 25 anni vi sembrano pochi per esordire sul palco di Sanremo 2023? Un’avventura che è “un punto di arrivo, ma da cui ripartire subito”.

sanremo 2023Al secolo Marco, arriverà al Festival dopo aver superato le selezioni di Sanremo Giovani con Sottoterra. E avrà l’appoggio indispensabile del suo fratello gemello Jiz, suo produttore e musicista e che lo accompagnerà anche alla chitarra.

“Siamo arrivati dalla cameretta all’Ariston raccontando le nostre inquietudini e le nostre incertezze. Litighiamo su cose futili, ma sulla musica siamo una cosa sola. Il nostro è un legame potentissimo. Lui è di poche parole e preferisce stare dietro le quinte, io ci metto la faccia”.

La sua giovane età si è “spesa” fra metal e hip hop nell’underground ligure e ha già le idee chiaresul Festival dei suoi sogni: “C’è una cosa che vorrei, però: che tutto fosse perfetto, che niente andasse storto. Sono consapevole che vado al festival con un progetto piccolo e che ci sono stelle che brillano più di me, ma la mia vittoria è già esserci”.

Porta in gara il brano Cause Perse che parla di lui e di suo fratello. Fra ambizioni, fallimenti e rivalse. E’ un po’ il suo modo di dire a tutti che non importa se in certi momenti sembra che nessuno ci capisca. Se siamo convinti di quello che facciamo, andremo lontano.

“Insomma, crederci sempre, sapendo che non puoi piacere a tutti”.

Anche Sethu non ha resistito all’avventura del Fantasanremo e ha dichiarato di aver messo nella sua squadra Elodie, Rosa Chemical, Colla Zio, Giorgia. “E me stesso!”. Per portavi nel mondo di Sethu ho scelto il brano con cui ha vinto la selezione di Sanremo Giovani.

Mr. Rain – autentico supereroe

Ultimate le presentazioni degli esordienti, chiudiamo in bellezza con altri due artisti che probabilmente conoscerete un po’ di più. Mr.Rain è un artista multiplatino con all’attivo oltre 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro. Un “corredo” davvero niente male per il suo debutto a Sanremo 2023. Porta in gara un brano molto ambizioso già dal titolo. Si chiama Supereroi e tenta di sdoganare i tabù legati al lato oscuro della vita, cioè alla depressione.

sanremo 2023“Ho passato un periodo molto cupo, durante il quale mi sono chiuso in me stesso. Nel 2020, complice anche il lockdown che poi mi ha aiutato a ridisegnare le priorità, non uscivo più, non parlavo più con nessuno. Fino a quando, un po’ troppo tardi, ho capito che non possiamo salvarci da soli e ho chiesto aiuto. Prima mi sembrava di essere l’unico a soffrire, poi ho capito che siamo tantissimi. E ho anche fatto pace con me stesso”.

E i Supereroi sono proprio tutti quelli che trovano la forza e il coraggio di farsi aiutare. Questo canta la sua canzone. Perchè, se tutti ci spingono ad essere forti, possiamo concederci anche il dirittto di essere fragili, di sbagliare e di scegliere poi il percorso giusto. E’ un brano di rottura, dal quale lui stesso ha deciso di ripartire.

A Sanremo tiferà per Ultimo, ma esprime stima anche per Marco Mengoni, Lazza, Elodie, Articolo 31. Non ci sono al momento album in cantiere, ma è previsto un tour in primavera nei club italiani. Ecco le date: 6 aprile Firenze, 14 aprile Bari, 19 aprile Padova, 26 aprile Venaria (TO), 3 maggio Milano, 27 giugno Roma. Per farvi entrare nel mondo “piovoso” di Mr. Rain ho scelto il brano che, secondo me, lo rappresenta di più.

    Lazza – principe della hit parade

    Ultimo, ma non ultimo, anzi perennemente primo, ecco Lazza! Principe incontrastato delle classifiche italiane del 2022, disco più venduto dello scorso anno e un amore immenso da parte dei giovanissimi. Lazza arriva a Sanremo 2023 con la consapevolezza di essere diventato un punto di riferimento per la Generazione Z.

    Porta con sè Cenere, inedito scritto anche da lui e arrangiato da Dario “Dardust” Faini. E sarà il trionfo del sound elettronico e freestyle che finora ha conquistato tutti. Ma, forse non tutti sanno che, Lazza ha un passato ben strutturato. E’ cresciuto, infatti, come musicista grazie ad anni di studio del pianoforte al Conservatorio Verdi di Milano.

    Dagli esordi su YouTube con il collettivo Zero2 al primo mixtape con Emis Killa il passo è stato più o meno breve. Poi sono arrivate le collaborazioni con Salmo, Fabri Fibra, Nitro, Guè Pequeno e Luchè. Un’autentica cordata di artisti rap nostrani fino al successo del disco Sirio, campione d’incassi e di riconoscimenti. Lazza è uno dei big che i bookmakers danno già per vincitore, staremo a vedere se replicherà il successo della Hit Parade anche nell’atmosfera completamente diversa di Sanremo 2023.

    Per raccontarvi meglio questo artista ho scelto

     

    Written by: Valentina Proietto Scipioni

    Previous post

    Post comments (0)

    Leave a reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    0%