fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sanremo 2023, ti presento i big – 6° puntata

today5 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Vai bene così” – Leo Gassmann

Proseguiamo con la carrellata dei big in gara al festival di Sanremo 2023. I prossimi tre sono tra i più giovani di tutti, parliamo infatti di Mara Sattei, classe 1995; Leo Gassmann, 1998, e LDA, 2003.

Andiamo a scoprire in dettaglio cosa ci presenteranno!

Mara Sattei – sorella d’arte

All’anagrafe conosciuta come Sara Mattei, è una delle voci femminili più note negli ultimi due anni. Sapevate che è la sorella di Tha Supreme? Proprio lui che ha portato la trap in italia.

sanremo 2023La giovane Mara dal 2020 ha spopolato anche grazie alla collaborazione con alcuni nomi della scena indie italiana, come Carl Brave e Gazzelle. Per poi arrivare a Giorgia, con la quale ha duettato in Parentesi del disco Universo, e Fedez e Tananai con cui è stata in vetta in tutte le classifiche dell’estate 2022 con il singolo La dolce vita.

Ora proseguirà la sua ascesa nella scena pop partecipando alla settantatreesima edizione del Festival di Sanremo con Duemilaminuti, brano scritto da Damiano, frontman dei Maneskin, e prodotto proprio da suo fratello. Una scelta inusuale per la cantante che è di solito anche l’autrice dei suoi testi. La canzone racconta, in maniera molto esplicita e diretta, di un amore tossico, di dolore, di dipendenza, di lividi e di illusioni.

“Damiano mi ha scritto perché voleva farmi ascoltare questo pezzo in studio. È stato un incontro genuino, ho sentito il brano e ho trovato una forte connessione. È una canzone che racconta una storia vera, e questa scelta mi ha colpito. L’abbiamo registrato assieme, così mi ha trasmesso bene quello che voleva raccontare. […]”

La firma di Damiano e il tema affrontato sembrano le giuste premesse per un brano più intimo rispetto a ciò a cui l’artista ci ha abituati, ma probabilmente non meno ritmato. Non ci resta che scoprirlo! Per farvi conoscere da vicino Mara Sattei ho scelto questo brano, Tetris, interpretato insieme a Carl Brave e prodotto da thasup.

Leo Gassmann – sul palco col cuore di scorta

Nel 2020 partecipò nella categoria “nuove proposte” vincendo con il brano Vai bene così.  Tre anni dopo fa il suo ritorno sul palco di Sanremo 2023 nella categoria big, dichiarando di aver lasciato l’Ariston da adolescente e di tornarci da adulto. E si presenta con Terzo cuore, alla cui scrittura hanno partecipato Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, e Marco Paganelli dei Rovere.

sanremo 2023Il brano farà parte del suo nuovo progetto musicale, Le strade per Agartha, album in uscita in 24 febbraio su tutte le piattaforme digitali. Questo disco è considerato come un vero e proprio inizio per lui. O meglio, il suo primo vero progetto, nonostanteper crocnologia sia il secondo.

“Perché a livello artistico è una grande dimostrazione del lavoro che ho fatto”.

Per quanto riguarda l’inedito in gara, Terzo cuore parla di un amore eterno destinato a non essere mai dimenticato. È il nostro cuore di scorta che non smetterà mai di battere e del quale è difficile fare a meno. Quando tutto sembrerà andare male ci sarà sempre il ricordo di un amore che ci darà la forza di reagire e di andare avanti.

Lo zampino di Riccardo di PTN è evidente già in questa breve descrizione. Anche la melodia sembra essere fuori dalla comfort zone di Leo Gassmann, che quindi corre un rischio ma con buone probabilità di riuscita! Per avvicinarci a quetso giovane artista ho scelto proprio il brano sanremese dello scorso anno. Vai bene così.

LDA – guardo al domani

Pseudonimo di Luca D’Alessio, nonchè figlio di Gigi D’Alessio, si presenta a Sanremo dopo aver già attirato l’attenzione su di sé ad Amici di Maria De Filippi.

sanremo 2023Classe 2003, sbarca al teatro Ariston a Sanremo 2023 per la prima volta, dopo aver conquistato un disco di platino con il singolo Quello che fa male e un disco d’oro per Bandana.

Il brano, autobiografico, con cui sarà in gara, si intitola Se poi domani, e farà parte del suo secondo progetto discografico a cui faranno seguito 3 appuntamenti live a Milano, a Roma e naturalmente a Napoli. Il disco, Quello che fa bene, uscirà il 17 febbraio. Il brano parlerà di amore, di indecisione, di quel momento in cui tutti ci interroghiamo sui nostri sentimenti. Con una melodia tendente al neomelodico contemporaneo. O almeno questo è quello a cui siamo preparati.

Se poi domani è una canzone romantica scritta in un momento di indecisione. Come in tutte le storie d’amore, ci si chiede se ciò che si prova sia la realtà o una bugia. Spero di riuscire a trasmettere le mie sensazioni e che le persone si possano ritrovare nelle mie parole”.

E glielo auguriamo anche noi per il suo debutto ufficiale a Sanremo 2023. Intanto vi lascio il brano Quello che fa male, così vi fate un’idea di LDA.

Anche i giovanissimi dunque promettono bene. A questo punto non ci resta che attivare il countdown per la prima serata di Sanremo, ma prima vi lascio alle schede che vi presenteranno i miei colleghi di redazione. Manca ancora qualche nome all’appello. Restate connessi al blog.

Scritto da Bianca Sommella

 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%