fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sanremo 2023, ti presento i big – 3° puntata

today31 Gennaio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Voce” – Madame

Tra i big di Sanremo, sicuramente spiccano i nomi di tre cantanti che già hanno partecipato al Festival e adesso parteciperanno a Sanremo 2023. Intenzionati a dire la loro anche stavolta. I più giovani sicuramente sanno di chi sto parlando dato che le loro voci, ma ancor  più i loro testi,  sono molto affini alla nuova generazione.

Nel frattempo avete conosciuto altri artisti presentati dai miei colleghi di redazione. Potete rileggere le loro scehede cliccando qui e qui.

sanremo 2023Levante – rivoluzione bionda

Partiamo da Claudia Lagona a.k.a Levante, siciliana nel cuore e nel sangue, ritorna sul palco dell’Ariston col singolo Vivo. Ma ripercorriamo un pò la sua carriera. Quattro album in studio – Manuale distruzione, Abbi cura di te, Nel caos di stanze stupefacenti, Magmamemoria– adesso Levante è pronta a regalarci il nuovo disco Opera Futura, anticipato dal singolo, in uscita il 17 Febbraio.

“Opera Futura è il racconto di un tempo in cui non sono mai stata, di una speranza che mai avrei saputo immaginare ma che sento di voler provare” – Levante

Levante aprì le danze del suo percorso artistico nel 2013 col singolo Alfonso certificato disco d’oro dalla FIMI solo quattro anni dopo e da lì, la cantante, non si è più fermata. Girando per l’America e nel frattempo componendo musica, l’intraprendente siciliana ha ricevuto molti premi raggiungendo anche la vetta nella classica FIMI album. Nel 2020 è approdata al palco dell’Ariston col singolo Tikibombom, dall’album Magmameroia arrivando dodicesima nella classifica. Alla stessa edizione partecipava anche l’ex fidanzato Diodato, che vinse con Fai rumore. Piccolo gossip, i più ficcanaso avanzarono l’ipotesi che il singolo fosse dedicato proprio a lei. Ma lui ha smentito più volte. Peccato!

Grazie alla sua scrittura, ai suoi giochi di parole, alle sue rime ed assonanze, legati ad una voce davvero molto particolare, Levante può essere considerata una delle portavoce della nuova generazione. E ho scelto di farvela ascoltare proprio nel primo brano sanremese che ebbe tantissimo successo.

Madame – indagini fra “bene e male”

Classe 2002, Madame è considerata una della prime rapper italiane femminili. Voce della Generazione Z, paladina dei diritti e della non omologazione, l’artista, a soli 19 anni, vanta collaborazioni con artisti di alto calibro come Marco Mengoni, Guè, Marracash, Ernia, Gaia, Ernia ed i Negramaro.

sanremo 2023Non solo, nel 2021 partecipa al festival di Sanremo col singolo Voce, molto apprezzato dalla critica. Suscitò “scandalo” per il suo modo stravagante ed anticonformista di presentarsi al pubblico. Conquistò l’ottavo posto della classifica e si aggiudicò il Premio Lunezia per il valor musical-letterario del brano e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. In seguito il singolo fu certificato quadruplo platino dalla FIMI. Un “bottino” niente male per la sua giovanissima età.

A soli due anni di distanza, Madame è pronta a portare sul palco di Sanremo 2023 il singolo Il bene e il male. A questo punto è lecito chiedersi se porterà con sè anche nuove provocazioni… Diciamo che finora si è data abbastanza “da fare” alzando un polverone mediatico attorno al suo presunto Green Pass ottenuto in modo illecito. Al momento è indagata per il reato di falso ideologico ai danni del Sistema Sanitario Nazionale. E lei stessa ha dichiarato che si metterà in pari con tutte le vaccinazioni obbligatorie in Italia. 

Nonostante tutto, Madame porta sempre nelle sue canzoni, nuovi contenuti e per questo motivo non vediamo l’ora di risentirla. Riascoltiamola col primo brano sanremese.

Ultimo – torna per fare pace?

Qualcuno lo definisce “l’Ed Sheeran italiano”. Ultimo è pronto a ritornare sul palco dell’Ariston regalandoci nuove lettere d’amore, stavolta col singolo Alba.

  “E’ una rinascita, un guardarsi dentro per poter ricominciare. Lo sforzo di superare i limiti, quelli che ci mettiamo prima di tutto noi stessi. Tutti abbiamo un’alba dentro, basta solo guardare”. – Ultimo

sanremo 2023Un po’ diverso dalla sua produzione precedente, ammette lui stesso perché “parla alla mia parte più nascosta e profonda”. Il singolo anticipa l’album dal nome omonimo che uscirà il 17 Febbraio ed è il frutto di un anno di viaggi e di emozioni del cantautore, scritto tra Roma, la Sicilia, Los Angeles, Londra.

“Romano de Roma”, Ultimo viene conosciuto col brano Il ballo delle incertezze, vincendo il festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte. Nel frattempo pubblica l’album Peter Pan, ottenendo il suo primo disco d’oro. Dà lì la sua carriera è andata solo crescendo riportandolo a Sanremo nel 2019. Dopo la sconfitta contro Mahmood, il quale vinse con il brano Soldi, Ultimo sembra non avere più rancore.

“Torno a Sanremo, dopo averci pensato a lungo. E’ un momento di grande esposizione per me e potevo fare le cose anche diversamente. Ma dopo “Il ballo delle incertezze” e “I tuoi particolari”, con “Alba” vado a chiudere un cerchio, quello della mia crescita artistica, e a mettermi in gioco. Non vado per fare pace con il festival, perché non ho avuto nessun problema”

Dopo le polemiche che seguirono la serata finale, in cui si risentì del fatto che il suo brano non avesse vinto, crediamo alle sue parole attuali, ma nemmeno troppo! Sicuramente adesso salirà sul palco di Sanremo 2023 da persona più consapevole di sè, senza dare per scontato nulla. Meno che mai la sua vittoria. Resta pur sempre forte del fatto che tutti i suoi numerosi fan non vedono l’ora di risentire la sua voce tuffandosi nella poesia che solo lui può regalarci.

Oggi avete conosciuto altri tre artisti che si avvicenderanno sul palco di Sanremo 2023. Restate collegati per conoscere tutti gli altri che vi presenteranno i redattori di voicebookradio.com.

Scritto da Christian Inbrunnone

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%