Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Chiamami” – Coma_Cose
Continuiamo insieme la carrellata in cui vi presenteremo i big in gara al Festival di Sanremo.
Vi porteremo a curiosare nei brani che presenteranno, negli album che lanceranno dopo il concorso e soprattutto nelle loro storie. Origini, provenienze, contaminazioni e i brani che li hanno resi celebri finora. Così nessuno avrà più scuse e, soprattutto, nessuno potrà più dire “ma chi è quello che sta cantando sul palco?”.
Se vi siste persi la prima puntata con i primi quattro big potrete leggerla cliccando qui.
Il duo milanese formatosi nel 2016 è alla sua seconda partecipazione al Festival. Fausto Lama e California, avevano già preso parte alla kermesse canora nel 2021 classificandosi alla ventesima posizione con il brano Fiamme negli occhi. Quest’anno parteciperanno con L‘addio, scritto dalla coppia e prodotto da Mamakass, Fabio Dalè e Carlo Frigerio.
Lui classe ’78, lei ’80 fanno coppia non solo nel lavoro, ma anche nella vita. Ecco spiegata la sinergia che dimostrano sia sul palco che nei loro brani. Canzoni che si distinguono tra il mare di pubblicazioni degli ultimi anni per la loro innovazione, portando già con il loro primo singolo Granata una ventata d’aria fresca alla scena indie-pop italiana.
Il loro ultimo album è uscito a novembre dello scorso anno, il nuovo singolo non anticiperà quindi un nuovo lavoro in studio, ma servirà a lanciare il loro tour. Infatti Un meraviglioso modo di incontarsi tour partirà con la data sold-out del 17 marzo a Padova per concludersi a Senigallia il 22 aprile. Per farvi immergere nella loro musica vi dedico il singolo attualmente in rotazione radiofonica, Chiamami. Avranno lo stesso impatto anche sul palco del Teatro Ariston?
Anche per la trentaduenne romana si tratta della seconda partecipazione al festival. Già Nel 2017 aveva conquistato il pubblico con Tutta colpa mia, a cui è seguito l’omonimo album, classificandosi all’ottavo posto.
Il brano di quest’anno si intitola Due e sarà il secondo singolo estratto dal suo nuovo disco Ok, respira, in uscita il 10 febbraio. La tracklist al momento non è ancora stata svelata e, per quanto riguarda un eventuale tour, bisognerà attendere, ma per il momento è prevista una data al Forum di Assago il 12 maggio.
Elodie non è solo musica, nell’ultimo anno l’artista ha preso parte al film Ti mangio il cuore, presentato al festival di Venezia, per il quale ha anche composto e cantato insieme a Joan Thiele la canzone Proiettili (ti mangio il cuore). Inoltre dal 20 febbraio sarà disponibile su Prime Video la docu-serie sulla cantante: Sento ancora la vertigine, titolo tratto dal suo brano del 2021 Vertigine, descritto dalla cantante come il più personale della sua carriera. E allora, posso esimermi dallo scegliere proprio questo per raccontarvela in musica?
Arianna Del Ghiaccio, questo il suo vero nome. E’ una delle più giovani partecipanti di quest’anno.
A soli 20 anni la cantautrice originaria di Anzio si è già imposta nel panorama musicale italiano con l’onestà che caratterizza i suoi testi e la collaborazione dei produttori più “in” del momento. La sua musica era destinata a conquistare il pubblico più giovane, ma si è estesa ben oltre. Ariete compone e canta senza filtri. E senza filtri racconta le sue insicurezze, la paura per il futuro, il sentirsi sempre fuori posto. Praticamente parla “a” e “di” un’intera generazione.
Dal suo primo singolo, registrato nella cameretta d’infanzia e pubblicato su youtube nel 2019, sembra essere passata una vita, vista la popolarità acquisita. Popolarità che continua a crescere da quando ha pubblicato lo scorso febbraio Specchio suo primo album a cui è seguito in estate un tour sold-out.
Mare di guai è il titolo della canzone con cui prenderà parte alla gara canora. Brano scritto a quattro mani con Edoardo D’Erme, in arte Calcutta, caposaldo dell’indie italiano contemporaneo, e prodotto da Dardust. La cantante ha dichiarato che si tratta di un pezzo malinconico, una riflessione sulla sua ultima relazione finita.
Mentre aspettiamo l’inizio del festival possiamo sentire Spifferi, altra canzone fortemente introspettiva, scritta e prodotta interamente da Ariete. Di certo una delle più rappresentative dell’artista.
Oggi avete conosciuto da vicino tre dei 28 artisti in gara a Sanremo 2023. Ora passo la palla agli altri colleghi della redazione che vi racconteranno tutti gli altri. Restate collegati per la 3° puntata!
Scritto da Elena Birocchi
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)