Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “L’impossibile” – Litfiba
E via la seconda serata di Sanremo 2022. Si inizia subito, alle 20 e 58.
Amadeus ci tiene a precisare che almeno quest’anno vuole essere puntuale. Menomale, almeno salviamo parte delle nostre facoltà mentali. Inizia Sangiovanni con Farfalle, un brano in linea con il discorso musicale tracciato con Malibù. Internet esplode alla nomina di Fantasanremo e Papalina, detto assieme ad Amadeus. Segue Giovanni Truppi, la scommessa indipendente di Amadeus che porta un brano firmato anche da Niccolò Contessa dei Cani. Una canzone che viaggia sul parlato che ogni tanto sfocia sul ritornello cantato, di cui forse il brano avrebbe potuto fare a meno.
https://twitter.com/Daaisyviolet/status/1488968137982763008
Le Vibrazioni sono i terzi ad esibirsi. Dramma: non c’è Beppe Vessicchio. Omaggiano Stefano d’Orazio in modo sentito, senza finti sipari plateali.
Dopo lo show di Checco Zalone entra Laura Pausini dopo l’obbligatorio dispiego dei suoi numerosi premi. Canta il suo nuovo singolo Scatola e presenta il suo film, un what if: che sarebbe successo se non avesse vinto Sanremo? Finalmente annunciano quello che tutti aspettavano: Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan condurranno l’ Eurovision Song Contest 2022. Emma torna a dieci anni dalla vittoria diretta da Francesca Michielin. Interpretazione sentita e commozione sul finale.
THE PERFECT SQUAD #Eurovision2022 #Sanremo2022 pic.twitter.com/xkpTzejsOd
— 𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶🪁 (@stressedfra) February 2, 2022
Giovanissimo e “Ticktoker” come detto da Amadeus, Matteo Romano è uno dei ragazzi del podio di Sanremo Giovani. Virale forse riuscirà a trovare il suo spazio, ma rischia di essere mangiata dalla competizione. Poco male, è giovanissimo.
“Sarei venuta a prenderti anche con la macchina”, dice Amadeus. Entra Iva Zanicchi e capitalizza la scena creando un po’ di panico. Entra dal palco, poi risale per scendere le scale. Non si dica che non le ha fatte, eh! Domina il palco da professionista e sembra mettere in ombra anche i suoi coetanei navigati. “E il mio Sanremo può finire qua! Altro che Papalina.” Applausi.
BREAKING NEWS!
L’IVA torna al 20! @SanremoRai @ivazanicchi #IvaZanicchi #sanremo22 #Sanremo #Sanremo2022 #festivaldisanremo pic.twitter.com/F63ja6AY1T— Oblivion (@Oblivionshow) February 2, 2022
Dagli anni Ottanta con furore, il duo Ditonellapiaga e Rettore è coinvolgente sul palco e si diverte. Questione di Chimica. Capito Bugo e Morgan? Tocca ad Elisa: esperienza mondiale, milioni di dischi venduti. Gigantesca, e non ci si aspettava di meno. Fabrizio Moro canta dopo di lei con Sei Tu, che dopo O forse sei tu strappa un po’ una risata. Chi ha fatto la scaletta si sarà divertito. Una ballad da reportorio, ma è bello vedere nonostante l’esperienza e le vittorie l’Ariston fa emozionare sempre chi ci canta.
orietta berti is the new lady gaga#Sanremo2022 pic.twitter.com/LiKZu5t5H6
— sh☆ron²⁸ (@sleeplessgirl__) February 1, 2022
In diretta dalla barca di Orietta Berti canta Ermal Metal (gaffe voluta). Lui però non si dispiace. Del resto anche i suoi compagni di classe lo facevano. Tananai riesce a far dire ad Amadeus la parola “sesso” prima della mezzanotte. Gli occhi sono puntati su Irama: è sul palco! Direzione opposta a La genesi del tuo colore, e una ballad a quest’ora si fa sentire. Aka7even alza il rimo ed è l’unico che butta una strofa un po’ rappata. Peccato per i cori vecchi di 40 anni. Chiudono Highsnob e Hu, con un bel testo e una complicità rara.
La classifica della seconda serata di questo Sanremo 2022 arriva a mezzanotte e mezzo. Che è successo, Amadeus? Rapidissimo snocciola la classifica generale.
1′ Elisa
2′ Mahmood e Blanco
3′ La Rappresentante di Lista
4′ Dargen D’Amico
5′ Gianni Morandi
6′ Emma
7′ Ditonellapiaga e Rettore
8′ Massimo Ranieri
9′ Irama
10′ Fabrizio Moro
11′ Giovanni Truppi
12′ Noemi
13′ Sangiovanni
14′ Michele Bravi
15′ Rkomi
16′ Achille Lauro
17′ Matteo Romano
18′ Highsnob e Hu
19′ Giusy Ferreri
20′ Iva Zanicchi
21′ Aka7even
22′ Le Vibrazioni
23′ Yuman
24′ Tananai
25′ Ana Mena
Che dire se non “a domani!”
Written by: Mariahelena Rodriguez
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)