fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sanremo 2022: primi ascolti, prime co-conduttrici

today19 Gennaio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”In ginocchio da te” – Gianni Morandi

Sanremo 2022 entra nel vivo con il magico carrozzone di preascolti, co-conduttrici e, perché no, anche qualche polemica.

Le anteprime dei brani ai giornalisti ci permettono di dare uno sguardo generale al feel delle canzoni di questo Sanremo e ci sono sia conferme che sorprese inaspettate. Una conferma sembra essere Elisa con O forse sei tu: una ballad pianoforte ed archi che punta ad emozionare il pubblico. Nessuna sorpresa nemmeno per Massimo Ranieri, che porterà un brano intenso sorretto dalle sue ottime capacità interpretative. Michele Bravi con L’inverno dei fiori porta quello che ci si aspetta se si conosce l’ultimo disco La geografia del buio.  Sembra essere delicata e sofferta al tempo stesso. Fabrizio Moro porta la sua struggente canzone d’amore, bisognerà vedere se centrerà il colpo come con Portami via.

Sanremo

Per i giornalisti sembrano esserci comunque delle sorprese, sia in negativo che in positivo. Irama pare aver un po’deluso dopo un piazzamento ottimo dello scorso anno senza mai esibirsi. Le tonalità uptempo lasciano spazio a Ovunque sarai, una ballad classicissima. Ci sono soprese anche sul fronte dei favoritissimi Mahmood e Blanco: anche loro rallentano il ritmo, mentre ci si aspettava un brano dal piglio più scoppiettante. Lanciatissimi anche La Rappresentante di Lista: molti credono che il nuovo brano sarà la loro personale Musica leggerissima. Il duo Ditonellapiaga e Rettore con Chimica è pronto a far divertire e a restare in testa. Chissà, magari anche a conquistare le radio.

Tantissimi i super ospiti annunciati per Sanremo, tra Checco Zalone, Cesare Cremonini e i Måneskin.

Sono state rivelate anche le co-conduttrici che accompagneranno Amadeus per tutte e cinque le serate. Sul palco si alterneranno Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli.

Sanremo
Ph: Serena Gallorini

Il nome di Drusilla Foer, prima co-conduttrice en travesti e alter ego di Gianluca Gori ha già fatto tremare alcune persone. Più che preoccuparsi per chissà quali malefici potrebbero influenzare i bambini alla televisione, bisognerebbe cogliere la lezione che vuole dare Drusilla Foer. Non vergognarsi mai di quello che si è, perché la vergogna genera mostri a partire da noi stessi.

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%