fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sanremo 2022: prima serata, Achille battezza tutti

today2 Febbraio 2022

Background
share close

Sountrack da ascoltare durante la lettura: ”Oops… I Did It Again!” – Britney Spears

Inizia la settimana santa, dove ci sentiamo tutti più italiani. Altro che rielezione di Mattarella, è iniziato il festival di Sanremo 2022.

Amadeus non doveva tornare, non voleva. Ma dopo il successo dei Måneskin non glielo potevano non chiedere, e lui ha accettato.

Apre le danze Achille Lauro, che con Domenica interpreta letteralmente il gospel. Fa anche il battesimo in pubblico, amen. La gara prosegue sorprendentemente veloce con il secondo cantante Yuman. Tra i vincitori di Sanremo giovani, Ora e qui è un soul classicheggiante. Noemi raggiante canta Ti amo non lo so dire. Come ha detto lei prima di cantare mette tutto il suo cuore in mano al pubblico.

https://twitter.com/KyriakoTsin/status/1488604509743894528

Gianni Morandi si lancia sul palco con Apri tutte le porte. Collaborazione rinnovata con Jovanotti dopo il singolo Allegria, sembra ritrovare le ritmiche di Fatti mandare dalla mamma. È il momento poi de La Rappresentante di Lista che spiazzano con il funk sfrenato di Ciao Ciao. Una hit pronta ad esplodere.  La frenesia si calma con la delicatezza di Michele Bravi: Inverno dei fiori è un abbraccio in tarda notte. Finito di cantare fa un colpo da maestro e dice: ”Buon Fantasanremo a tutti, papalina!”. Annichiliti, 75 punti al Fantasanremo.

Amadeus va a prendere i Måneskin. Nel vero senso della parola, con una golf car. Era una promessa, dice lui. Promessa mantenuta, risentiamo Zitti e buoni un anno dopo. Internazionali. Subito dopo i Måneskin canta Massimo Ranieri, prima volta al festival dopo 54 anni. Brano potente, di classe, ma i problemi con l’in-ear e l’emozione giocano brutti scherzi. Lui però tira forte e va. Mahmood e Blanco da favoritissimi per Sanremo 2022 convincono con Brividi, che piacerà ai più giovani.

È la volta di Ana Mena: Duecentomila ore è perfetta per i matrimoni napoletani del Vomero. Rkomi è vestito da padre in crisi di mezza età con il guanto di pelle. Canta Insuperabile, con un riff rock che tira forte, ma è troppo debitore del passato. Dargen D’Amico risveglia il cadavere dance con Dove si balla. Visibilmente emozionato, tirerà forte anche lui.

Chiude la serata (alle 23:55!) Giusy Ferreri con Miele. Sarà abbastanza per uscire dal loop estivo? Vedremo. Ora che son finiti i cantanti, si fa la carrellata degli ospiti. Inversione di rotta rispetto allo standard Amadeus, forse per adattarsi all’Eurovision. La serata si chiude con la classifica di rito, ma come si sa quella che conta è quella finale.

12′ Ana Mena
11′ Human
10′ Giusy Ferreri
9′ Achille Lauro
8′ Rkomi
7′ Michele Bravi
6′ Noemi
5′ Massimo Ranieri
4′ Gianni Morandi
3′ Dargen D’amico
2′ La Rappresentate di Lista
1′ Mahmood e Blanco

I giochi si chiudono, ci si rivede domani!

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%