fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Radio SanVa: le origini e l’amore nel mondo

today9 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Unconditionally” – Katy Perry

San Valentino, la festa degli innamorati, delle coppie che si scambiano fiori, cioccolato, regali e smancerie che fanno cariare i denti a tutti i single – e i dentisti son contenti-, ma che comunque tutti gli anni è bello festeggiare.

Un po’ di storia

La festa degli innamorati che viene festeggiata il 14 febbraio affonda le sue radici nella festa pagana dei Lupercali .

Poi tale festa fu dedicata a San Valentino, martire morto il 14 febbraio del 176 d.C., da papa Gelasio I nel 496 d.C.

Ma questa festa non si diffuse subito: nel Medioevo in Francia e Inghilterra si credeva che la sua data indicasse solamente l’inizio del periodo di accoppiamento degli uccelli.

All’inizio del XV secolo successero due cose che portarono alla diffusione della festività:

14/2/1400, fondazione dell’Alto Tribunale dell’Amore, che si basava sulla letteratura cortese e si occupava dei diverbi sui matrimoni e casi coniugali;

1415, Carlo Duca d’Orleans scrisse una lettera d’amore a sua moglie, Valentine, mentre era imprigionato nella Torre di Londra, dopo la sconfitta francese della battaglia di Azincurt.

L’amore è un sentimento universale, la festa no.

Il sentimento sopra nominato ha innumerevoli sfaccettature, quindi ogni cultura lo celebra in modo differente. Vediamo quali.

San Valentino

Credo sia inutile dire come viene festeggiato in Italia, lo stesso tripudio di cioccolato, rose e regali viene usato per festeggiare in Germania.
Lo so, non ve lo immaginavate: mai affidarsi ai pregiudizi-.

In Spagna si organizza il weekend perfetto con il proprio partner: cena a lume di candela, rose e fiori vari e un fine settimana fuori città.

Negli Stati Uniti d’America non è la festa degli innamorati, ma la festa dei legami, delle amicizie e della famiglia. E come in Argentina tutte le persone care sono coinvolte nei festeggiamenti.

Più su dell’Argentina e più giù degli USA, in Brasile, San Valentino si festeggia il 12 giugno, il giorno precedente a Sant’Antonio. Le donne non sposate si affidano ad una statuetta del santo esprimendo il desiderio di sposarsi.

In Ungheria si fa una bellissima scampagnata nei boschi a raccogliere i bucaneve. Nella “terra dei tulipani”, invece, c’è la tradizione dei bigliettini anonimi, il cui mittente si rivela in un secondo momento – idea geniale-.

San Valentino
I bucaneve

In Oriente

Giappone e Corea del Sud condividono il principio del perché dev’essere l’uomo a fare la prima mossa?: in entrambi i paesi, infatti, il 14 febbraio sono le donne a regalare cioccolata, ma non per forza agli innamorati, ma anche ad amico o/e collega.

In cambio nel paese del Sol Levante il 14 marzo, White Day, i ragazzi che hanno ricevuto cioccolata regalano cioccolata bianca alla ragazza; mentre nell’altro Paese il 14 aprile ricorre il Black Day, la giornata dei single. Durante questo giorno possono andare al ristorante per mangiare cibi conditi con una salsa molto scura.

In Galles la festa degli innamorati cade il 25 gennaio ed è usanza scambiarsi cucchiai decorati. Un misto tra Galles e Giappone è il Portogallo, dove le ragazze regalano fazzoletti ricamati agli interessati.

E voi come festeggerete San Valentino?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Cannabis

News

Chiacchiericcio: Cannabis? Betty can help us!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Let's Go Get Stoned" - Ray Chares Dopo quanto occorso negli ultimi mesi, per molti meravigliarsi sembra diventato un lusso a cui indulgere con parsimonia. Eppure di news sbalorditive, qui a voicebookradio.com, ne proponiamo a bizzeffe. Anche se il vostro animo fosse ormai diventato più del Sahara, siamo certi che la notizia di oggi sarà per voi il seme della rinascita. Ad occupare la […]

today9 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%