fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Sainte Marie, l’isola dei pirati

today18 Luglio 2019

Background
share close

Nelle acque tranquille del Mar dei Caraibi, protetta da numerose baie e insenature, sorge l’isola di Sainte Marie, meglio nota come l’isola dei Pirati. Si tratta di un’oasi che misura 40 km di lunghezza e 10 km di larghezza, caratterizzata da una spiaggia di sabbia fina, con palme e noci di cocco, un vero incanto che ogni anno attira numerosi turisti.

A proposito di visitatori, nel XVII secolo l’isola divenne il covo ufficiale dei corsari. Questo luogo venne scelto grazie alla sua posizione strategica e alla ricchezza di risorse. A testimonianza del passaggio di questi uomini fuori legge, sul promontorio dell’isola si trova il cimitero dei pirati, l’unico conosciuto al mondo.

Nel cimitero si trovano una trentina di lapidi, tutte intatte e ornate con il Jolly Roger, il simbolo ufficiale dei corsari. Un’altra attrazione per i turisti è sicuramente Ranter Bay, luogo creato dal crudele pirata James Plantain con l’aiuto degli abitanti del villaggio. In questa baia visse come sovrano fino alla fine dei suoi giorni.

L’isola di Sainte Marie è un luogo incantevole, ricco di storia, dove potrete rivivere le avventure dei pirati!

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Il Mandela Day e l’#actionagainstpoverty

Il 18 Luglio 1918 nasceva quello che sarebbe diventato il primo Presidente sudafricano di colore, il simbolo della lotta all'Apartheid, il messaggero di un discorso improntato sulla cooperazione e sulla riscoperta dei più alti valori umani: il premio Nobel per la pace Nelson Mandela, il cui vero nome era, ironia del destino, Rolihlahla, "piantagrane". Sono passati esattamente 101 anni dalla sua nascita e 10 dall'istituzione del Mandela Day ad opera […]

today18 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%