Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “In the House, In a Heartbeat” – John Murphy
Pochi mesi fa si è chiusa l’ultima stagione di The Walking Dead, famosissima serie tv zombie tratta dall’omonimo fumetto di Robert Kirkman. Ma sono stati pianificati diversi spin-off, ora in arrivo.
L’ultimo episodio ha chiuso lo scontro col Commonwealth, ma ha lasciato aperti molti fili di trama. Sembra che gli sceneggiatori abbiano cambiato il finale all’ultimo momento per fare spazio alle opere derivate. La scelta non è stata apprezzata dai fan, che lamentano un crescente calo di qualità nelle ultime stagioni, come è accaduto spesso anche nel caso di altre serie tv altrettanto celebri.
Il personaggio di Rick Grimes, riapparso in una breve sequenza di coda dopo due stagioni di assenza, tornerà in in The Walking Dead: Rick & Michonne (2024).
L’ex-poliziotto si riunirà alla spadaccina in “una saga romantica pericolosa on the road, in cui entrambi sono messi alle strette da una nuova civiltà ed orde di morti”.
Fra le opere già concluse ricordiamo The Walking Dead: World Beyond, chiuso a fine 2021 con la sua seconda ed ultima stagione. La serie segue le avventure di una generazione più giovane, nata dopo l’apocalisse e cresciuta in relativa sicurezza nelle città fortificate del Nebraska.
Entro fine 2023 terminerà anche l’ottava ed ultima stagione di Fear the Walking Dead, il primo e forse più famoso spin-off della serie. Ma non temete, perché l’universo espanso di The Walking Dead non morirà così facilmente.
Sebbene gli zombie siano lenti e stupidi, nelle prime stagioni il loro numero rappresentava una seria minaccia per i protagonisti. La loro natura sovrannaturale li rendeva imprevedibili: un cadavere apparentemente inanimato poteva alzarsi improvvisamente e cercare uno spuntino. Ma, dopo anni di post-apocalisse, gli umani sono diventati esperti. Alcuni si sono perfino mascherati per mimetizzarsi nelle orde, come i temibili Sussurratori. Immaginate la sorpresa di molti personaggi, accoltellati alle spalle mentre cercavano di aggirare un gruppo di non-morti.
Forse gli spettatori ricorderanno i primi episodi, quando i mostri erano più simili a quelli della Notte dei Morti Viventi. Come nell’iconica opera di George A. Romero, i non-morti sembravano ricordare parti delle loro vite passate: potevano usare semplici oggetti e scalare le recinzioni. Nelle stagioni successive l’idea è stata abbandonata, probabilmente a causa di cambiamenti nella direzione creativa. Le possibili spiegazioni in-universo sono vaghe e non molto convincenti. Tuttavia, l’introduzione di una nuova variante zombie promette di riportare queste iconiche creature sotto i riflettori.
Le varianti sono quasi “atletiche”! Sono in grado di superare mura, usare scale ed aprire cancelli, forse perfino impugnare armi primitive. Bastano questi piccoli vantaggi a renderle pericolosissime, soprattutto quando aiutano i loro simili ad entrare nelle fortezze umane.
Nel finale di World Beyond si parla di possibili mutazioni in Francia, molto più aggressive e veloci. Probabilmente scopriremo di più in The Walking Dead: Daryl Dixon, che seguirà le avventure di -non indovinerete mai- Daryl Dixon in una Parigi post-apocalittica.
Dal carismatico Governatore ai folli cannibali di Terminus, potremmo dire che in The Walking Dead il vero nemico sono sempre stati gli altri superstiti. Fra questi c’era anche Negan Smith, capo dei Salvatori.
Il suo gruppo affermava di voler ricostruire la civiltà, sottomettendo con la forza le altre comunità e pretendendo tributi in cambio di protezione dagli zombie. Dopo la sconfitta, Negan ha passato anni in prigione ed ha finito per rimpiangere le sue azioni passate. In una delle scene più violente e famose di The Walking Dead, Negan uccise Glenn Rhee con una mazza da baseball.
Nello spin-off The Walking Dead: Dead City, l’anti-eroe dovrà aiutare la moglie di Glenn, Maggie, il cui figlio è stato rapito. Il rapporto fra i due è teso: sarà una dura, ma interessante collaborazione. La serie debutterà negli Stati Uniti il 18 giugno 2023 su AMC, per poi arrivare in Italia su Disney+.
Nonostante undici stagioni, poco si è capito sul mondo di The Walking Dead. Difficile prevedere il futuro dell’umanità, le ragioni dell’apocalisse sono poco chiare ed il destino dei protagonisti è incerto. Forse gli spin-off faranno luce su questi misteri… non ci resta che aspettare e vedere.
Scritto da Matteo Di Nunzio
Written by: Redazione
cinema film Horror morti viventi Serie TV spin off the walking dead Zombie
Tempo di lettura 6 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)