Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”Silhouette of War”- Keys Of Moon
La stagione cinematografica si preannuncia ricca di azione: Indiana Jones è tornato, Spider-Man inizia una nuova avventura nel multiverso e The Flash promette di accelerare il genere cinecomic.
Avventurieri in live-action e supereroi animati dominano il panorama della primavera-estate 2023, fra vecchie leggende e nuovi successi. Fra le tante scelte, ecco tre film d’azione particolarmente attesi.
Indiana Jones è Ancora Vivo
Vi piacerebbe vedere un pensionato che scappa da un treno, a cavallo, in metropolitana, inseguito da un assassino in motocicletta? Perchè in quel caso ho ottime notizie.
Dopo 15 lunghi anni sono tornate le avventure di Indiana Jones, l’archeologo più famoso al mondo. Harrison Ford riprende il suo storico ruolo in Indiana Jones ed il Quadrante del Destino, quinta parte della saga, stavolta sotto la direzione di James Mangold.
Siamo nel 1969, in piena corsa allo spazio, America e Russia si affrontano per mandare il primo uomo sulla Luna. Il film vede come protagonisti un anziano Indiana e la figlioccia Helena Shaw, interpretata da Phoebe Waller-Bridge. Dovranno scontrarsi con Jürgen Voller, nazista e scienziato della NASA, interpretato da Mads Mikkelsen.
Dopo il controverso Teschio di Cristallo, ed il frigo capace di resistere alle atomiche, il nuovo capitolo sembra voler tornare alle origini. Un’avventura vecchio stile, dunque, con classici inseguimenti, azione frenetica, le iconiche musiche di John Williams ed una sruzzata di sovrannaturale.
Dopo il leggendario crossover di No Way Home e il capolavoro di animazione Spider-Man: Un Nuovo Universo, torniamo a parlare di ragni e realtà alternative. Stavoltà sarà Miles Morales a esplorare il multiverso, in Spider-Man: Across The Spider-Verse. Ritroveremo Gwen Stacy, il cui ritorno era stato anticipato nella post-credit dello scorso film, ed incontreremo nuove versioni dell’Uomo Ragno. Ma ogni Spider ha idee diverse: quando una nuova minaccia metterà a rischio la realtà, gli eroi si ritroveranno a combattere tra loro per decidere come affrontarla.
Se l’ultima volta abbiamo seguito Miles nella sua crescita come persona e supereroe, ora dovrà confrontarsi con altre ideologie, che metteranno in discussione tutto ciò a cui crede. Sarà un piacere osservare il suo viaggio, soprattutto se l’animazione si dimostrerà alla pari col film precedente.
The Flash più Veloce del Giudice
Nonostante tutte le polemiche sul caso Ezra Miller, The Flash è finalmente arrivato. L’attore riprende il ruolo di Barry Allen, questa volta da protagonista standalone, sotto la direzione di Andy Muschietti. Se siete vecchi fan della DC o avete visto il film animato Justice League: The Flashpoint Paradox, la trama suonerà vagamente familiare.
Barry usa i suoi poteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare il passato, qualcosa che abbiamo già visto nella versione estesa di Justice League. Nel tentativo di salvare la sua famiglia, creerà una realtà paradossale. Il generale Zod sta per distruggere la Terra, Batman è andato in pensione e Superman è tenuto prigioniero. Tocca a Flash darsi da fare per riparare la linea temporale e salvare il futuro… della Warner Bros.
Insomma, grandi ritorni e grandi novità. Le serate primaverili sono perfette per un’uscita in compagnia, ed il mondo del grande schermo sembra essere tornato in piena attività. Se dopo anni di Covid e Netflix avete perso l’abitudine di andare al cinema, ora è il momento giusto per recuperarla.
Scritto da Matteo Di Nunzio
Written by: Valentina Proietto Scipioni
cinema film harrison ford Indiana Jones movie spider man the flash
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)