Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Obsesión –
Aventura”
Lavarsi le mani può divenire un’ossessione?
È da sempre buon uso rispettare le norme igieniche, in particolar modo in questo periodo, in cui la popolazione è afflitta dal Coronavirus, un virus che può essere prevenuto grazie ad alcune precauzioni, tra cui la pulizia delle mani. A volte però quelli che sembrano buon costumi, possono trasformarsi in manie, come nel caso della rupofobia. Con questo termine si intende l’ossessione di lavarsi le mani e disinfettare le superfici. Lavarsi le mani è un’ottima abitudine, che tutti dovremmo seguire, quest’ultima infatti è in grado di debellare e prevenire ogni tipo di batteri e malattie. Solitamente non è semplice, distinguere tra una persona rupofobica e un’altra, che contrariamente si attiene ai regolamenti dell’OMS. Come spiega lo psichiatra Augusto Iossa Fasano:
Le persone esageratamente attente all’igiene ammettono con difficoltà di avere un problema. Per di più pensano che tutti gli altri sbaglino perché non osservano le loro pratiche per una corretta pulizia, personale e degli ambienti domestici e di lavoro.
Augusto Iossa Fasano
I rupofobici, temono di essere contagiati dallo sporco, contrarre malattie, oltre a provare ripugnanza verso determinati ambienti o circostanze. Questi individui soffrono di veri e propri disturbi, che a lungo andare possono causare problematiche nei rapporti sociali. Per superare questa fobia è necessario un cambiamento attitudinale, in questa fase, i rupofobici possono essere sostenuti da amici e familiari, infatti può essere utile per loro dialogare e trovare compromessi.
Sapone alla mano e mi raccomando, non esagerate con la pulizia delle
mani!
Post comments (0)