fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Rosso Relativo, un passaporto che non scade!

today28 Ottobre 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Rosso Relativo” – Tiziano Ferro

Nell’ottobre del 2001 usciva Rosso Relativo, album d’esordio di Tiziano Ferro e, a vent’anni da questo successo, uscirà Rosso Relativo – Anniversary Edition.

Saranno due cofanetti speciali, uno in formato vinile in uscita il 29 ottobre e l’altro in CD in uscita il 5 novembre, con tre versioni rimasterizzate, esclusive e multilingua dell’album: Rosso Relativo (versione italiana), Rojo Relativo (versione spagnola pubblicato per la prima volta in formato vinile 33 giri) e Rosso Relativo – Extra (contenente per la prima volta su un unico supporto le versioni internazionali dei brani di maggior successo dell’album, un singolare out-take della sua primissima incisione e alcuni remix).

“Il ‘nostro’ Rosso Relativo sta per compiere 20 anni. Vent’anni sono un’intera generazione. Quanta follia, urgenza, stupenda inconsapevolezza, quanto amore in quel Rosso Relativo. Questo album arrivò senza preavviso – con le canzoni che avevo scritto in tarda adolescenza senza sapere che sarebbero poi finite nel mio primo disco. Lo ascolto adesso e provo tenerezza. Ancora oggi ci sento dentro le urla d’aiuto, le spinte d’orgoglio di chi cercava una strada, un pezzo di me che non c’è più, ma anche tante parti sgangherate che non sono riuscito a cambiare mai. Rosso relativo è un passaporto che non scade, che continua a raccontare dove sono stato e dove vado. Una bussola”.

E chi ha vissuto la musica di quegli anni se lo ricorda bene. Fu un album d’esordio da record, sbancò ovunque, qualsiasi radio passava il singolo a ripetizione, lo cantavamo praticamente tutti. Complice anche la faccia pulita e il sorriso irresistibile di Tiziano Ferro che, negli anni, ha avuto una crescita artistica straordinaria e un cambiamento vocale impressionante. Frutto di studio assiduo e di un percorso creativo molto ben strutturato.

Il disco venne pubblicato in 42 nazioni, ha venduto oltre 2,5 milioni di copie, restando in top10 per oltre 7 mesi e ottenendo 7 dischi di platino tra Italia, Messico, Spagna e Svizzera e 3 dischi d’oro tra Belgio, Francia e Turchia. Al suo interno troviamo i primi cinque singoli della carriera di Tiziano: Xdono (3/o singolo più venduto d’Europa nel 2001) che abbiamo ballato più o meno tutti, L’olimpiade, Imbranato, Rosso relativo, Le cose che non dici.

 

Negli anni i suoi testi hanno ispirato, commosso, toccato gli animi di migliaia di adolescenti accarezzando i cuori anche delle persone più adulte. Perché ha saputo raccontare storie dirette, spesso dolorose, che hanno obbligato gli animi più sensibili a guardarsi dentro. A scuotersi.

Buon anniversario, Tiziano!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%