Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Lady Oscar” – sigla cartoon
Ricomincia la grande avventura di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Da oggi 6 ottobre fino al 9 nei padiglioni della Fiera di Roma.
Romics è arrivato alla sua 29° edizione e, dopo due anni di restrizioni, torna vivo più che mai a deliziare il pubblico romano. Ma non solo, perchè questa fiera raccoglie intorno a sè gente che arriva da qualsiasi parte perché è ormai diventato un’istituzione. Ad ogni edizione ci sono novità succulente per gli amanti del Fumetto, dei giochi, dei cartoon e di tutto ciò che ruota intorno a queste magiche atmosfere.
Quest’anno, per esempio, ricorrono i 50 anni del debutto del manga di Lady Oscar, che sarà festeggiata anche a Lucca Comics. Ci sarà spazio anche per le celebrazioni dei 60 anni di Diabolik e per un omaggio a Pier Paolo Pasolini che rientra nelle iniziative del suo centenario. Inoltre verranno consegnati i Romics d’oro, ognuno dei quali vedrà mostre e incontri paralleli con il pubblico.
“Fra le mostre ci sarà anche quella per Emergency, ‘Andiamo avanti noi’ dedicata a Gino Strada e la sua eredità, con le opere di 30 fumettisti e illustratori, fra i quali Manara, Cecilia Campironi, Zerocalcare, Makkox, e Chiara Rapaccini -in arte Rap-. Tornerà anche il Romics Cosplay Award, che selezionerà il miglior cosplay singolo, il miglior gruppo cosplay e la migliore coppia con in palio la selezione per il World Cosplay Summit 2023 a Nagoya in Giappone”. – Sabrina Perucca, direttrice artistica
Si perché Romics è anche l’appuntamento per i tanti cosplayer che realizzano costumi e travestimenti sempre più dettagliati, degni dei migliori costumisti del Cinema. Ci si incontra, ci si “fa vedere”, si scattano foto insieme, ci si confronta su questo o quel personaggio, si scambiano pareri sui manga e sui fumetti del cuore. E’ un crocevia incredibile e pieno di vita e di colori. Gli spazi esterni fra un padiglione e l’altro si trasformano in vere e proprie passerelle in cui si può dare libero sfogo alla propria creatività. Senza sentirsi “strani”, anzi condividendo passioni comuni.
Uno spazio speciale sarà dedicato al Cinema, come ogni edizione. Ci saranno delle anteprime e degli incontri con il pubblico. Fra questi l’appuntamento con Lo storyboard artist Marco Valerio Gallo e il regista Gabriele Mainetti per La celebrazione del cinema attraverso le arti figurative. Ci sarà ospite il regista Paolo Strippoli con il suo horror Piove per il quale interverrà anche il cast, altro momento speciale sarò l’incontro con la regista Carolina Cavalli e Michele Bravi, al suo esordio sul grande schermo nella dramedy surreale Amanda.
Non solo Fumetto, non solo Cinema, ma anche Musica. Una delle grandi novità di quest’anno sarà proprio il debutto di Musicomics – Premio Musica per immagini, dedicato ai professionisti della musica per l’animazione, i videogames, il cinema e la serialità televisiva. Motivo in più per non perdere questo appuntamento.
E allora… scegliete il giorno che fa per voi e ci vediamo al Romics!
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)