Rome Art Week invade la Capitale
Scritto da Francesca Lequaglie il 26 Ottobre 2020
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Divenire” – Ludovino Einaudi
E’ arrivato il momento in cui l’arte contemporanea invaderà l’intera capitale: Rome Art Week. Da oggi, 26 ottobre al 31 un calendario fitto di mostre, opening, performance, open studio e visite guidate animeranno ogni rione della Capitale.
Oltre 300 eventi organizzati da 120 gallerie e istituzioni, 348 artisti e 46 curatori, raggiungendo più di 500 partecipazioni.

La manifestazione, promossa e organizzata da KOU – Associazione culturale per la promozione delle arti visive, è un sofisticato network per l’Arte Contemporanea che ha l’obiettivo di costruire una rete tra gli artisti, le strutture espositive, i critici, i curatori, tutti gli operatori del settore arte e il pubblico.
La bellezza del progetto
La bellezza di Rome Art Week è la sua policy virtuosa e democratica che è cresciuta durante gli anni. Tutti possono partecipare, dando largo spazio ai giovani, con lo scopo di sviluppare e sostenere la conoscenza e la diffusione dell’arte contemporanea.
La Rome Art Week rappresenta un viaggio a 360° gradi nelle fucine dell’arte contemporanea: il pubblico potrà infatti immergersi da vicino nel lavoro degli artisti partecipando agli oltre cento open studio presenti nel programma.
Questa quinta edizione si apre con delle realtà prestigiose quali Società Dante Alighieri, Fondazione Pastificio Cerere, note e autorevoli gallerie come Gagosian, Mucciaccia Contemporary. In molti hanno deciso di essere presenti e di non farsi sfuggire questa occasione.

I numerosi eventi organizzati e le attività di Rome Art Week cercheranno di mostrare quanto l’arte contemporanea sia radicata nello spirito della Città Eterna; per rimanere al passo con i tempi e per dare la possibilità a tutti di fruire dell’iniziativa oltre alla settimana in presenza il progetto RAW permetterà di visitare le mostre attraverso tour virtuali. Anche il pubblico da casa potrà entrare in videoconferenza all’interno delle strutture e partecipare virtualmente all’evento connettendosi direttamente dal sito di Rome Art Week.