Mentre l’autunno avanza a grandi passi in questo uggioso Ottobre, la nostra capitale si veste di mille colori: dai rosso-bruni delle foglie che si adagiano pigramente sui viali, ai giallo-arancio delle luci dei lampioni nelle vie della città sempre meno illuminata dal sole.
Pur essendo già bellissima così, anche quest’anno Roma decide di strafare, offrendo agli occhi di milioni di visitatori un ventaglio di esperienze all’insegna del Bello artistico, attraverso la realizzazione di eventi, mostre ed imperdibili appuntamenti di ogni sorta.
Vediamone tre:
1) Da Monet a Cézanne: gli impressionisti francesi a Roma
Se provate un brivido di piacere al solo pensiero di camminare su un tappeto rosso di foglie caduche, o se rimanete sempre incantati nell’osservare un semplice bouquet di fiori, allora non potete certo lasciarvi sfuggire questa incredibile mostra multimediale che avrà luogo presso il Palazzo degli Esami fino all’ultimo dell’anno!
Gli Impressionisti francesi cui l’evento rende omaggio, infatti, rivoluzionarono completamente l’arte e la concezione del visibile a partire dall’Ottocento, imprimendo su tele di ogni dimensione una natura completamente nuova, trionfante di colori dettati, dall’impressione che gli occhi degli artisti carpivano dai loro soggetti.
Accompagnati dalle musiche di Debussy, Čajkovskij, Ravel, Offenbach, vi ritroverete immersi in un’incredibile selva lussureggiante di ninfee, colori, ambienti e volti, fino ad arrivare a sentirvi voi stessi parte di questa avvolgente fusione di opere d’arte, musica ed emozioni.
2) Dream: l’arte incontra i sogni
L’Ottocento è troppo lontano e polveroso per voi? Molto bene, allora passiamo ad un altro genere un po’ più recente: preparatevi a rimanere strabiliati da Dream, la mostra fuori dal comune che vi avvolgerà nel magico incanto del Sogno.
I sogni sono da sempre uno degli elementi più intimi e profondi dell’essere umano; questo aspetto, unitamente al loro essere così multiforme, ha reso estremamente feconda l’arte contemporanea, attraverso la produzione di una miriade di opere terribilmente diverse, eppure tutte così cariche di significato.
È la magia dell’arte! Abbandonatevi alla creatività di artisti del calibro di Jaume Plensa, Anselm Kiefer, Mario Merz, Giovanni Anselmo, Christian Boltanski, Doris Salcedo, James Turrell, e moltissimi altri, passeggiando nei bellissimi ambienti del Chiostro del Bramante.
Dream vi aspetta per farvi vivere un’esperienza da sogno fino al 5 Maggio!
3) Da Toy Story a Nemo: PIXAR. 30 anni di animazione in mostra
Se neanche la prospettiva di lasciarvi travolgere dalla carica esplosiva dell’arte contemporanea è riuscita ad attirare la vostra attenzione, è il caso di ricorrere all’artiglieria pesante: arrendetevi al lato più bambino, nostalgico e giocoso di voi, perché state per essere investiti dalla carica di “Pixar, 30 anni di animazione in mostra”!
Mettete per una buona volta da parte tutta la vostra allergia alle iniziative culturali e filate a passo di marcia dritti dritti a Palazzo delle Esposizioni, munitevi di biglietto e lasciatevi travolgere da migliaia di bozzetti, disegni, pannelli, contenuti interattivi e persino fedeli modellini di quegli intramontabili personaggi che, da oltre trent’anni, fanno sognare, ridere, emozionare ed entusiasmare grandi e piccini attraverso la magia del cinema d’animazione.
Non dimenticate che avete tempo fino al 20 Gennaio. Adesso che sapete tutto…Verso la mostra Pixar, e oltre!
Post comments (0)