fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Roma e Parigi, gemelle in nome del Cinema

today1 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La vie en rose” – Edith Piaf

Parigi e Roma strettamente connesse in nome del Cinema. Dalla Senna al Tevere prenderanno via due eventi incrociati fra loro.

roma parigiDue appuntamenti imperdibili per gli amanti della settima arte. A Parigi un festival porterà sulla Senna la Dolce Vita di Marcello Mastroianni e Anita Ekberg. Negli stessi giorni a Roma prenderà il via sul Tevere un evento legato alla Nouvelle Vague. Un “favore” corrisposto fra le due capitali che tornano a sigillare il loro gemellaggio culturale. Un gemellaggio che si perde nella notte dei tempi poichè risale al 1956. E così, dalla Tour Eiffel a Fontana di Trevi, ci si ritrova davanti al grande schermo per condividere qualcosa di veramente unico.

Un’idea delle donne

Il progetto nasce da Palatine, un’associazione di donne romano-parigine con il sostegno del Comune di Parigi e di Roma Capitale, ma anche dalle ambasciate dei due paesi.

“Roma e Parigi sono come quelle coppie di anziani che si amano da sempre e si conoscono così bene da dimenticare di dirsi ‘ti amo'” – Francesca Pierantozzi, presidente di Palataine

roma parigiIl festival a Parigi prende il nome di Dolcevita-sur-Seine e sarà un vero e proprio “ponte artistico tra la Senna e il Tevere”. In programma dal 9 al 13 luglio ai piedi del Pont de Sully, di fronte all’Ile Saint Louis, è gemellato con la Nouvelle Vague, l’evento che si terrà sull’Isola Tiberina.

A Parigi ci sarà spazio per l’omaggio a Monica Vitti, per il ricordo di Pasolini nel suo centenario e per una retrospettiva su Carlo Verdone. Punto focale sarà la proiezione de La Dolce Vita di Fellini. A Roma, invece, è prevista tra le voci della manifestazione una mostra dedicata a Raymond Cauchetier, fotografo dei film di Truffaut, Godard e Demy.

“I fili del legame privilegiato tra Roma e Parigi si erano purtroppo distesi negli ultimi anni. Dopo alcuni anni di stallo, daremo un nuovo impulso al nostro gemellaggio. Le due città si “influenzano costantemente a vicenda. Parigi può portare a Roma la sua esperienza sulla città del quarto d’ora, sulla mobilità urbana – tram, piste ciclabili, Navigo pass – e sullo sviluppo del fiume”. – Roberto Gualtieri, sindaco di Roma

roma parigiScambio di omaggi

Dal Journal de Dimanche una bella notizia, sembra, infatti, che la sindaca della capitale francese Anne Hidalgo chiederà al Consiglio di Parigi d‘intitolare a Monica Vitti il giardino del passaggio dell’Hôtel de Sens, nel Marais.

E Roma ricambia l’omaggio intitolando a Simone Signoret una strada vicino ai giardini di Villa Doria Pamphilj. Sarà un privilegio potersi godere questo scambio di emozioni e di cultura che si rinnova nel tempo.

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%