fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Rolling Stones, 56 anni di chiacchiere con un uccellino

today4 Ottobre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Have you seen your mother” – The Rolling Stones

Gli eterni Rolling Stones non si fermano mai e lanciano due nuovi video di Have you seen your mother, brano del 1966.

 

Nell’anno del loro sessantesimo anniversario gli Stones ne inventano una dopo l’altra. Per mantenere alto l’hype creano continuamente iniziative andando a ripescare nella loro infinita discografia e regalando chicche preziose ai loro fan sparsi per il mondo.

Stavolta tocca ad un brano del 1966 che viene preso e riconfezionato con due video musicali diversi fra loro ed entrambi irresistibili.

La prima clip

Nel primo veniamo catapultati nell’atmosfera di un loro concerto con immagini di repertorio in bianco e nero. Tutta l’energia delle pietre rotolanti dal backstage al palco fino al pubblico delirante in una sequenza di immagini a doppia velocità che rendono tutto ancora più frenetico. Il live risale 23 settembre 1966, il giorno stesso in cui venne pubblicato il singolo e il palco è quello dell’Albert Hall di Londra.

La seconda clip

Nel secondo video vediamo invece la band, durante una trasferta americana, scherzare fra loro fino a vestirsi e truccarsi da donna. Come perfette signore d’altri tempi che si riuniscono per giocare a bridge. Simpaticamente credibili, quasi “avvenenti” mentre posano per lo scatto della cover del disco. Erano a Manhattan, era il settembre del 1966. E il luogo dello scatto, per chi ama andare sulle tracce degli storici eventi musicali, è la 124 East 24th Street tra Lexington e Park Avenue, un angolo di città ancora oggi intriso di autentico spirito newyorchese. Fateci un salto, sembrerà quasi di fare un viaggio nel tempo.

Qualcuno di voi si domanderà il motivo per cui questi video escono nel 2022, a 56 anni dall’uscita del singolo. C’è da dire che a quel tempo l’idea di creare e produrre un videoclip era ancora ben lontana. Ora, tutto il materiale girato in quel periodo diventa un vero e proprio dono e ci riporta dritti nel mood di una band che stava già spopolando con un ritmo vertiginoso.

Perché proprio lei?

Di brani emblematici gli Stones ne hanno prodotti tantissimi, perché proprio questo?

C’è un motivo ben preciso. Have You Seen Your Mother, Baby, Standing in the Shadow? ha segnato un passaggio importante. Infatti è la loro prima canzone in cui vennero inseriti gli strumenti a fiato e si rivelò innovativa anche per lo sfruttamento del feedback chitarristico. M all’epoca, a decretare il successo del singolo, non furono nemmeno questi dettagli tecnici e stilistici. A fare scalpore fu ben altro!

rolling stones nuovi video dal 1966

Date uno sguardo alla copertina del disco. Gli Stones sono vestiti da donna, proprio come nel video di poco fa che ferma il tempo al momento di quegli scatti. Perché fece così “rumore”? Perché furono in molti a pensare che dietro questa “trovata” ci fosse qualche messaggio da sdoganare, invece proprio Mick Jagger, anni dopo, raccontò che venne fatto tutto in modo molto giocoso. Solo per ridere fra loro, come si vede nel video stesso.

Il brano a quei tempi ebbe successo anche in classifica, anche per il testo un po’ criptico che racconta di una bizzarra chiacchierata fra un ragazzo ed un pennuto. Si si, avete capito bene. Tutto è partito da lì e, come vedete, è andato molto , molto lontano.

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%