fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Robert Plant, il leone ruggisce ancora!

today2 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Battle of Evermore” – Led Zeppelin

Torna in Italia il leone ruggente Robert Plant.

La chioma bionda e riccioluta non è più quella di una volta, la voce nemmeno, ma il carisma e la tempra di una grandissimo frontman non si dimentica. Ed ecco, quindi, tornare in grande spolvero il leader dei Led Zeppelin dopo anni che mancava dai palcoscenici live.

robert plantIl tour prevede tappe italiane da non perdere. Si partirà il 26 Agosto da Lignano Sabbiadoro per poi spostarsi a Macerata, Taormina, Bari, Ostia, Milano e concludersi il 6 settembre a Vicenza. 7 concerti che lo vedranno esibirsi insieme a Suzi Dian nello spettacolo Saving Grace. Si tratta di un progetto che vede sul palco Suzi Dian alla voce, Oli Jefferson alle percussioni, Tony Kelsey al mandolino, baritono e alle chitarre acustiche, il nostro Robert Plant alla voce e Matt Worley al banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro.

Lo show ha debuttato all’inizio del 2019 con una serie di concerti a sorpresa in piccoli locali in Inghilterra, Galles e Irlanda. Poi pian piano ha preso quota fino ad arrivare ad un trio di date nel Regno Unito a sostegno della Fairport Convention.

Quanto Hard Rock?

Non uno scatenato concerto hard rock, dunque, ma un’esibizione intima e matura che attinge da un repertorio di “musica ispirata al paesaggio onirico delle marcie gallesi”. Ve lo sareste mai aspettato? Un tripudio di canzoni che abbracciano i diversi gusti e le influenze di Plant. Tanto per cominciare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, per gli spirituals e il blues tradizionale, tra cui un numero di amati standard e preferiti di lunga data di Doc Watson, Donovan, Moby Grape e Low, tra gli altri.

7 date tutte italiane

Insomma, si prevede una mescolanza di contaminazioni non indifferente. A dimostrazione del fatto che l’indole della sperimentazione che Plant ben sa dosare, è ancora attiva e vibrante. Ne sentiremo delle belle, intanto prendete nota delle date italiane. 

robert plant26 AGOSTO | ARENA ALPE ADRIA | LIGNANO
28 AGOSTO | SFERISTERIO | MACERATA
30 AGOSTO | TEATRO ANTICO | TAORMINA
1 SETTEMBRE | LOCUS FESTIVAL | BARI
3 SETTEMBRE | TEATRO ROMANO | OSTIA ANTICA 
5 SETTEMBRE | TEATRO ARCIMBOLDI | MILANO
6 SETTEMBRE | PIAZZA DEI SIGNORI | VICENZA IN FESTIVAL

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%