Soundtrack da ascoltare durante la lettura:“Angels”- Robbie Williams
Molti di voi conosceranno sicuramente l’artista che oggi, 13 febbraio, compie gli anni. E’ il compleanno di Robbie Williams! Prego caro, spegni pure le candeline sulla torta.
La Vita e i Take That
Robert Peter Williams, per gli amici Robbie, nasce due volte:
Il festeggiato
la prima il 13 febbraio, come già detto, del 1974, quando la madre lo mette al mondo; la seconda volta nel 1990, quando inizia a far parte della boyband Take That.
Trascorre cinque anni con il gruppo, cinque anni che danno il via alla sua carriera. Ma il suo carattere scorbutico ne ostacola l’inserimento completo nella band e causa liti con i compagni, lo staff e gli agenti. Nel 1995, poco prima dello scioglimento completo dei Take That, lascia il gruppo.
La carriera da solista
Nel 1996 Robbie fa uscireFreedom, il primo singolo cover della canzone di George Michael ed il suo primo album come solista: Life Thru a Lews.
Tra le canzoni dell’album la più apprezzata e famosa è sicuramente Angels– consigliata sopra-, di cui solo in seguito l’artista racconta il significato.
Facciamo un piccolo passo indietro: Robbie Williams ha sempre sostenuto di credere nell’esistenza degli extraterresti e di riuscire fin da piccolo a vedere i morti – No, non siamo improvvisamente finiti ne Il sesto senso-.
Il significato di Angels è quello di raccontare le prime esperienze di Williams con gli spettri, e quindi gli angeli a cui si riferisce sono quelli propriamente detti tali.
La prima vera canzone che ho scritto è Angels che parla di veri angeli. Le persone credono che sia dedicata a mia madre o a qualcuno che ho amato, ma in realtà parla di angeli. […] Questi fenomeni sono sempre stati una costante nella mia vita quindi non c’è stato un solo istante in cui io non sia stato cosciente del fatto che ci fossero delle presenze invisibili.
Robbie Williams
Un video controverso
Con l’uscita del suo secondo album, Sing when You’re Winning (2000), esce anche il singolo Rock DJ. Su questa canzone vi è una questione molto controversa, con anche molte censure in vari paesi.
Come mai?
Perché il video mostra il cantante nella veste di uno stripper che piano piano si spoglia di tutto. Letteralmente. Maglietta, pantaloni, pelle, muscoli ed organi.
Visione sconsigliata ai deboli di stomaco:
Nonostante ciò fu nominato nella categoria “best video” nell’MTV Music Awards.
La lotta
Fin dal 1995 Robbie ha lottato contro droghe e alcol, passando a volte veramente dei brutti momenti. Dopo il successo di Rock DJ il cantante è stato preso dallo sconforto che lo ha portato ad un blocco non indifferente.
Perchè?
Perché la fama non è sempre bella. Perché a volte arriva troppo velocemente e quando è così risulta veramente difficile da gestire. Arrivando tutta insieme non ti prepara a gestirla, è come aver appena preso la patente e partecipare al gran premio di Montecarlo.
Da 0 a 100 in un secondo. Agghiacciante.
Dopo
Nel 2010 è riuscito a riconciliarsi con i suoi vecchi compagni di band e si è riunito a loro dopo ben 15 anni di silenzio – giusto qualche giorno fa il mood di voicebookradio.com era proprio il non detto- .
Tale pace porta alla pubblicazione dell’album Progress, ma già l’anno successivo Robbie lascia di nuovo la band per tornare alla carriera da solista che non ha mai abbandonato da quel giorno di 26 anni fa.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Give It 2 Me" - Madonna feat. Pharrell I cappelli dell'inverno 2021 vanno oltre il concetto di tendenza, loro sì che sono degli accessori senza tempo. Belli che più belli non si può, colorati, tinta unita, divertenti e più seriosi. Lodi lodi lodi. Quest'anno la cappelliera si aggiudica il premio di miglior alleata del guardaroba femminile. Mai come di questi tempi era stata così […]
Post comments (0)