Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Blu celeste” – Blanco
La Riviera romagnola tornerà ad accendersi con una serie di concerti live per la primavera e l’estate, che aspettavamo da tempo. In ordine cronologico ecco 12 date che non potete assolutamente lasciarvi sfuggire!
Dopo l’uscita dell’ultimo album e del singolo appena lanciato, torna sul palco Zucchero all’Rds Stadium di Rimini. Questo live precederà il Word Wild Tour 2022 che partirà in primavera dall’Inghilterra e porterà l’artista in giro per il mondo. Dal 25 aprile all’11 maggio Zuccherò “assedierà2 anche l’Arena di Verona con ben 14 concerti unici.
Il 30 aprile al Nuovo Teatro Carisport Cesena è la volta di Raf e Tozzi. Si chiama Due. La nostra storia e va a pescare in due repertori indimenticabili della musica italiana. Il tutto rivisitato a due voci di sicuro effetto grazie a una scaletta straordinaria. Balleremo i loro grandi successi, da Gloria a Self Control, da Si può dare di più a Cosa resterà degli anni 80, da Infinito a Ti amo, ma anche Ti pretendo, Gli altri siamo noi, Il battito animale, Immensamente, il loro ultimo brano a due Come una danza e molti altri, tra cui la super hit, Gente di Mare.
Teatro Galli di Rimini. Questa la location per il grande ritorno di Samuele Bersani e fa parte del tour Cinema Samuele. Nome dell’omonimo album del 2020. Il disco ha già vinto la Targa Tenco 2021 nella categoria Miglior Album. Questo lavoro segna un nuovo percorso sonoro per l’artista e racconta la vita tra fragilità e senso di onnipotenza, sentimenti, incapacità di comunicare, visioni, ironia. Un’altalena fra presente e passato. I suoni vanno a “pescare” al di là dell’oceano. Un nuovo esperimento, dunque. Ricco e ben mescolato fra archi, pianoforte e chitarre elettriche. Nessuna etichetta, dunque, per questo disco che racchiude in sé un’anima distopica fra Rock e pop, ma che strizza l’occhio al miglior cantautorato italiano e alle sonorità elettroniche. Un bel frullato emozionale che ci godremo live a maggio a Rimini.
Il giorno dopo, sempre al Teatro Galli di Rimini, raccoglie il testimone Alice che canta Battiato. E sarà un viaggio nell’universo indimenticato del Maestro Franco Battiato. Alice rende omaggio all’artista in chiave acustica. Con semplicità, raffinatezza, autenticità ed eleganza. Innanzitutto perché i due hanno collaborato insieme e si conoscevano bene, ma soprattutto per quell’affinità artistica che li ha sempre legati, e che la rende un’interprete unica della musica di Franco Battiato.
Il 27 maggio, al Nuovo Teatro Carisport Cesena, è la volta di Massimo Ranieri. Reduce dall’esperienza sanremese e dalla vittoria del premio della critica Mia Martini, il Massimo nazionale torna nei teatri con Sogno e son Desto. Un viaggio avventuroso che va avanti da anni e non ha alcuna intenzione di frenare la sua corsa.
Una serie di concerti all’aperto vedrà riaccendersi l’Arena della Regina di Cattolica. Daranno il via due giganti della musica italiana, Venditti e De Gregori. I due uniscono le energie interpretando in una nuova veste i rispettivi successi, accompagnati da un’unica band. Successi che hanno viaggiato in parallelo e parlano le lingue di varie generazioni.
Sempre all’Arena di Cattolica potremo goderci uno show unico e molto atteso. Achille idol superstar – electric orchestra. Achille Lauro sarà accompagnato da 52 elementi, oltre ai 5 componenti della band che elaboreranno qualcosa di veramente nuovo. Dagli arrangiamenti ai costumi. Naturale evoluzione del percorso fatto dall’artista fin qui. Protagonista assoluta una forte apertura verso la musica internazionale e assaporeremo una spinta massiccia qualcosa di assolutamente originale.
Il 30 luglio, sempre all’Arena, arriva Marracash che porta sul palco i suoi due ultimi album da record, Persona e Noi, loro, gli altri che continuano a macinare premi certificazioni. L’artista si conferma come una figura fondamentale del Rap italiano e lo dimostrano i primissimi posti delle classifiche e i vari concerti che registrano continui sold out.
Cervia, 31 luglio. In Piazza Garibaldi arriva la sacerdotessa del Rock Patti Smith. Regina del punk, regina di poesie e parole, regina di mille forme d’arte come la fotografia, i romanzi, la pittura e la scultura. Amata dagli italiani ha sempre avuto un gran trasporto per il nostro paese e, in questa nuova stagione di live non si è fatta attendere. A questo appuntamento proprio non possiamo mancare!
Di nuovo l’Arena di Cattolica sarà protagonista, stavolta ecco arrivare Blanco, vincitore alla 72ma edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo con il brano Brividi insieme a Mahmood, presenta il Blu Celeste Tour. Il cantante può vantare il record del più ascoltato di sempre, in un solo giorno, sulla piattaforma Spotify. E per la sua giovanissima età è di certo un buon preambolo per tutti gli altri successi che lo aspettano.
Si accendono ancora i riflettori dell’Arena di Cattolica. Arrivano i Pinguini Tattici Nucleari con il Dove eravamo rimasti tour.La band è reduce da una vera e propria collezione di Dischi d’Oro, di Platino, Doppio e Triplo Platino, ma tornare ai concerti live era ciò che maggiormente aspettavano. Colore, ironia e tanta voglia di ripartenza. Questi gli ingredienti che metteranno nel loro nuovo show dal vivo.
L’Arena chiude in grande stile con Piero Pelù e i suoi Litfiba in Ultimo girone, il tour finale della band. Un evento da non perdere poiché si tratta del tour di addio dei Litfiba, ultima chiamata quindi per vederli insieme dal vivo. Il loro successo è sempre stato quello di saper cavalcare le sonorità più Rock, mescolate all’impegno sociale, battaglie civili/ambientali e diritti umani. Vale la pena salutarli “come si deve” e cantare sotto il loro palco a squarciagola per chiudere in bellezza l’estate della costa romagnola.
Non c’è che dire, abbiamo l’imbarazzo della scelta per goderci la Romagna in musica questa estate!
Written by: Redazione
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)