fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Ricordare ogni momento

today23 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano:” Can’t Hold Us – Macklemore ft. Ryan Lewis”

I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.

Ennio Flaiano

Il periodo che stiamo vivendo sarà scritto, forse con poche righe o con interi capitoli, sui libri di storia futuri, e in quel tempo ricorderemo questo tempo di prigionia a causa di un nemico che non si può sconfiggere con proiettili, spade o sortilegi, un nemico invisibile all’uomo.

Sono nati diversi progetti per ricordare i sentimenti e le emozioni provocate dal distanziamento sociale, e dal Covid-19, che attualmente si provano.

Su un gruppo Facebook, Mujeres nel cinema, delle professioniste dello spettacolo hanno lanciato un appello per raccogliere tanti video-diari, per poi unire tutto il materiale in un singolo filmato.

Anche Gabriele Muccino ha lanciato un’iniziativa simile sui suoi social:

Vorrei realizzare un film su questo momento storico che tutti insieme, ad ogni latitudine sociale e geografica, stiamo attraversando. Se vorrete collaborare con me, vi prego scrivetemi delle vostre esperienze, raccontatemi delle vostre ansie, dei cambiamenti che stanno subendo le vostre vite ma sopratutto il vostro sguardo sulle cose, se sta cambiando e come… Potete scrivermi o anche lasciarmi video messaggi a questo indirizzo email: gmuccino3 gmail.com

Gabriele Muccino

Quarantena-documentario collettivo è invece il progetto che un gruppo di film-maker e antropologi bolognesi, lanciato su una pagina Facebook dedicata, con relativo appello a inviare video su azioni, pensieri,e sensazioni relative a questo periodo di isolamento, che poi fluiranno tutti in un docufilm diffuso online.

EndemolShine Italy sta lavorando alla realizzazione di un altro docufilm, che racconterà il nostro Paese in questo momento. Si chiamerà #rEsistiamo e sarà un racconto che coinvolgerà, direttamente dalle proprie case, attraverso dei video-diari inviati all’indirizzo mail resistiamo endemolshine.it, le persone che avranno voglia di raccontare il loro #iorestoacasa.

Viaggio in Italia, il documentario che ha intenzione di svolgere Gabriele Salvatores, sarà svolto in maniera analoga a quello chiamato Italy in a Day, che nel 2014 gli fece vincere un Oscar: saranno collezionati video e poi montati a formare una pellicola illustrativa sul periodo che stiamo attualmente vivendo. L’appello per la raccolta dei diversi contributi partirà nei prossimi giorni sulle pagine Instagram @viaggioinitaliailfilm, @rai_cinema e @theindianaway, e il lavoro impegnerà tutto il team nel corso dei prossimi mesi.

Come ricorderete questa quarantena?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Musica

Sticky Fingers

Durante la lettura si consiglia l'ascolto dell'album "Sticky Fingers - Rolling Stones" https://m.youtube.com/playlist?list=PLu1hvmv2UyrqnZzJwPvEvA9PWIyo5M9bb Il 23 aprile 1971 i Rolling Stones rilasciavano l’album Sticky Fingers. Fu il primo album della band a raggiungere la prima posizione sia negli Stati Uniti, che nel Regno Unito. Era destinato a diventare una pietra miliare del rock, con la crudezza delle descrizioni delle droghe, tra volgarità e le inquietudini di una generazione. La sessione di […]

today23 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%