Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Gli Anni” – 883
Non c’è dubbio che il 2022 sia un’annata vintage a tutti gli effetti. Soprattutto nella musica. Il ritorno alle sonorità degli anni 89-90 è evidente in moltissime produzioni degli utili mesi. Con buona pace del pubblico adulto e con grande apprezzamento dei più giovani che stanno scoprendo il Mood che ha fatto ballare i loro genitori.
Protagonisti assoluti della scena anni 90 sono stati gli 883, il duo formato da Max Pezzali e Mauro Repetto.
Dopo i primi successi travolgenti, si sono sciolti lasciando al solo Pezzali il compito di portare avanti una discografia fatta di tormentoni e ballate strappacuore che abbiamo cantato praticamente tutti.
Che piaccia oppure no, gli 883 hanno scritto dei veri e propri spaccati della nostra giovinezza, alcuni dei quali sono diventati dei must indiscussi.
Volete qualche esempio?
Non potrei dare il via a questa piccola carrellata senza partire col successo incredibile del loro primo singolo.
L’estate del 1992 fu degli 883 che entrarono a gamba testa nelle Hit Parade con un tormentone ineguagliabile. Il brano arrivò come un fulmine a ciel sereno. Provocatorio, divertente, con una copertina che era tutto un programma. Il mondo dei fumetti era di colpo sotto choc per colpa della notizia dell’anno…
Hanno ucciso l’uomo ragno!
Altro che il novello Spiderman! Fu un ritorno immediato all’infanzia e subito si aprì la caccia al killer…
Un esordio inaspettato che diede il via a 30 anni di successi, uno dopo l’altro. Il video poi, vi riserverà una sorpresa con un Jovanotti con qualche anno in meno che apre le porte al singolo dell’estate 92.
Il duo si conferma padrone dell’estate anche l’anno dopo l’esordio e spopola ovunque con la sua Sei un mito, tratta dall’album Nord Sud Ovest Est -il cui brano omonimo fu un altro tormentone assoluto-.
Non c’è che dire, parole semplici, storie comuni e ritmi a cui non si resiste. È questa la formula del successo di due ragazzi che probabilmente nemmeno si aspettavano questa ascesa incredibile.
Lo stesso anno una vera e propria freccia di Cupido arrivò al cuore di noi adolescenti degli anni 90. Questa ballata che ebbe subito un successo pazzesco. Romantica fino al midollo, appassionata e sofferta, un attacco alla glicemia senza precedenti. Praticamente il lento per eccellenza di tutto il 1993 che fece fidanzare più ragazzi di una notte di stelle cadenti e luna piena.
Restò primo in classifica per settimane intere e venne riproposto in più versioni durante l’anno di cui una insieme a Fiorello, all’epoca già sulla piena cresta dell’onda. Che ne dite, ce lo balliamo di nuovo questo lento?
Gli 883 ce li ricordiamo tutti anche per tutte le altre canzoni molto melodiche. Lente e languide fino allo sfinimento. In totale contrasto con le loro hit scatenate. Ma non tutte parlano d’amore, infatti nel 1995 arriva lei, quella che è diventata un vero e proprio inno per i ragazzi degli anni 90.
Non c’è una donna da amare al centro del brano, ma la nostalgia per il mito di una giovinezza trascorsa tra i successi del grande Real Madrid, le puntate della serie TV Happy Days con il divertente Ralph Malph e la sua compagnia di amici scanzonati, i jeans Roy Roger’s, i grandi film e i motorini su cui si viaggiava “sempre in due” e senza casco. Allora ancora si poteva!
Il cuore del brano parla d’amicizia, quella a cui si faceva riferimento per qualsiasi cosa. Perché sugli amici della comitiva ci si poteva contare. Poi… sarà che la nostalgia della giovinezza ce l’abbiamo un po’ tutti, ma questa canzone va proprio a toccare corde emotive molto forti e chiude un po’ la gola. E non si può nascondere che, anche se siamo cultori del più acido heavy metal, ricordare gli anni che passano in questo brano fa sempre un certo effetto. Non ci provate, lo so benissimo che il ritornello lo sapete a memoria!
I brani che poi Max Pezzali ha portato al successo più tardi sono altrettanto conosciuti e ugualmente amatissimi. Ma di certo questi quattro che abbiamo ascoltato insieme hanno proprio impresso il vecchio duo nella memoria dei ragazzi dell’epoca.
Al momento Max è tornato in tour con un grande successo di pubblico iniziando da San Siro. Al suo fianco c’era anche il suo ex “compagno di banco” Mauro Repetto. E, credetemi, sotto al palco non c’erano solo gli ex ragazzi degli anni 90.
Con Mauro Repetto, “ci vedremo a settembre a Parigi per mettere giù un paio di idee con lui, perché ne sento ancora l’energia”.
Pezzali ha raccontato che si fermerà nella capitale francese, dove Repetto vive e lavora, per una settimana dopo l’estate, in corrispondenza del compleanno del figlio. Chissà che non ci sia davvero l’intenzione di tornare ai vecchi fasti? Dai ragazzi, noi tutti un po’ ci speriamo…
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)