fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Revival anni 70: torna Big Jim!

today30 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Barbie girl” – Aqua

Fermento nel mondo dei giocattoli. Sta per uscire il film di Greta Gerwig dedicato a Barbie e nel frattempo la Mattel lancia l’asso nella manica. Risorge Big Jim e con lui altre due linee di action figures “addormentate” da decenni, Major Matt Mason e Pulsar.

Durante il Comic-Con di San Diego è arrivato l’annuncio che ha messo tutti in fermento. Big Jim è stato il fedele compagno di giochi di tanti bambini fino al 1986 e l’idea di rivederlo di nuovo sugli scaffali dei negozi elettrizza non poco gli appassionati. L’idea è subito chiara, si vuole riportare alle nuove generazioni le vecchie linee di giocattoli che hanno fatto storia. In piena tendenza col mood vintage della moda e della musica in questo 2022 che si guarda tanto indietro.

big jimBig Jim arrivò in Italia nel 1973,  e la sua testolina girevole e il suo corpo snodabile sono diventati popolarissimi fra i maschietti dell’epoca. Qualcuno azzardava anche “matrimoni combinati” con la cara vecchia Barbie… con buona pace di Ken che appariva di certo meno coraggioso e ardito del nostro eroe. Glissiamo sulle voci che corrono su di lui, sempre così impettito, sorridente fino allo sfinimento, biondo fino all’eccesso. Insomma… il divario fra i due era notevole. E poco contava se Big Jim fosse più basso. In fin dei conti lo sappiamo tutti che “nella botte piccola c’è il vino buono”!

E, poiché il vino migliora con la stagionatura, il buon Big Jim ha avuto negli anni tutto il tempo di “stagionarsi” per bene. Quindi presto sarà di nuovo pronto per tornare fra le mani dei piccoli e grandi amanti dei giocattoli.

 Back in Action!

big jimCome dite? Avete dubbi che qualcuno si ricordi ancora di questi vecchi giochi? E’ vero che mancano dai negozi ormai da decenni, però se fate un giro di domande fra le vostre conoscenze più adulte non troverete una sola persona che li abbia dimenticati. Poi, per colmare il gap generazionale, Mattel pensa di reintrodurre i giocattoli in piu’ piccole dimensioni rispetto agli originali di 25 centimetri per attirare i collezionisti di giocattoli degli anni Ottanta.

E sappiamo bene che gli appassionati di fumetti, di manga, di action figures non si lasceranno scappare questa occasione di tornare un po’ bambini.

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%