Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “O mia bela Madunina” – Canzone di Giovanni D’Anzi
Oggi torniamo ufficialmente con “la storia delle squadre di serie A”, parliamo del Milan, fresco da una vittoria del campionato di un anno fa e con una storia Italiana ed Europea da mettere i brividi.
Il Milan è terza squadra al mondo per numero di trofei internazionali vinti e la prima italiana a vincere la coppa dei campioni e con più partecipazioni alla competizione.
Il Milan Football & Cricket Club fu fondato nel 1899 da un gruppo di uomini inglesi ed italiani, proprio da questo gruppo si staccherà una parte per fondare l’altra squadra di Milano -se non lo sapete andate a leggere l’articolo sull’Inter-.
All’inizio della stagione 1961-1962 la società cambiò nome, diventando Milan Associazione Calcio, nome che resterà invariato.
Se dovessimo pensare alla squadra di serie A più forte di sempre, sarebbe un’impresa impossibile, ma non si può non pensare al grande Milan di Arrigo Sacchi. Tutto iniziò nell’estate del 1987 quando Berlusconi, l’ex presidente rosso nero, ingaggiò Arrigo dal Parma e costruì una squadra mix di eleganza e fisicità.
Il presidente cominciò ad investire nella squadra per vincere, ma la stagione non partì al meglio, infatti: la squadra perse subito in coppa Uefa contro la Fiorentina di Roberto Baggio. In seguito però la società vinse uno scudetto, due coppe nazionali e sei coppe europee, tra cui due coppe dei campioni.
La definizione di “grande Milan” però non si deve all’allenatore ma a Silvio Berlusconi, con cui la società vinse ben 26 trofei.
Anche le due squadre di Milano, insieme alle due di Roma, sono state fatte, non disperate ne abbiamo molte altre da visionare, quindi rimanete attivi per nuovi articoli della vostra rubrica preferita.
Scritto da: Simone 5F
Written by: Ro Vendittelli
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)