fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Sport

Restart in a bubble

today30 Luglio 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “GOAT Spirit” – Dame D.O.L.L.A. ft. Raphael Saadiq

Lo scoccare della mezzanotte tra il 30 e il 31 luglio non sarà, questa volta, l’ultimo rintocco per una non meglio specificata principessa, ma segnerà il risveglio o, fuor di metafora, la ripresa di uno dei campionati più seguiti a livello planetario, l’NBA. Il massimo livello del basket giocato riprenderà dopo una pausa di quattro mesi, più o meno dove ci aveva lasciati, ma con qualche novità quantomeno peculiare.

Le squadre non saranno infatti le canoniche 30 ma solamente 22, secondo i più attenti alle dinamiche commerciali della lega per dare una chance di raggiungere i playoff a Zion Williamson che, malgrado poco più di 20 partite giocate in carriera, promette di essere il prossimo volto della lega, e saranno divise non equamente tra le due Conference: 13 della Western e solamente 9 della Eastern.

Questa atipica formula infatti comprende le squadre che hanno matematicamente la possibilità, nelle ultime 8 partite di Regular Season, di raggiungere i Playoff e, in caso di arrivo a meno di 4 vittorie l’una dall’altra, disputeranno un play-in tra le contendenti.

La particolarità della stagione che realisticamente non vedrà grosse sorprese tra le partecipanti ad Est, ma potrebbe subire qualche rivolgimento ad Ovest, sarà piuttosto quella di giocarsi nella ormai celebre “bolla” di Disneyland e quindi non vedrà le squadre con un seeding (che significa piazzamento) migliore beneficiare del fattore campo nelle serie di playoff.

Tenendo in considerazione le particolari condizioni in cui il Larry O’Brien Trophy verrà assegnato, le favorite che emergono con prepotenza sono tre: ad Ovest le franchige losangeline dei Lakers, guidati da LeBron James e Anthony Davis, e dei Clippers, forti di una coppia di ali totale in Kawhi Leonard e Paul George e, a Est i Milwaukee Bucks del MVP in carica Giannis Antetokounmpo.

Ad avere l’ultima parola, assenze ed infortuni permettendo, sarà finalmente il campo e, per noi tifosi, è quasi un sogno… di mezza estate.

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Cinema e TV

Quarto potere: quanto credi nei media?

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Radio GaGa” – Queen "Signore e signori, vogliate scusarci per l'interruzione del nostro programma di musica da ballo, ma ci è appena pervenuto uno speciale bollettino della Intercontinental Radio News. Alle 7:40, ora centrale, il professor Farrell dell'Osservatorio di Mount Jennings, Chicago, Illinois, ha rilevato diverse esplosioni di gas incandescente che si sono succedute ad intervalli regolari sul pianeta Marte. (…)”. Queste furono le […]

today30 Luglio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%