C’è aria di rivoluzione nel settore automobilistico francese. Pochi giorni fa, in occasione del salone VIVA TECHNOLOGY tenutosi a Parigi, la Renault ha presentato i progetti futuri della nota casa automobilistica.
La grande innovazione firmata Renault riguarda un servizio di trasporto sperimentale a guida autonoma denominato Zoe e riservato per il momento solo al polo di ricerca scientifica e tecnologica di Paris Saclay.
Il servizio prevede il trasporto di “audaci” studenti e professori dell’Università Saclay a bordo delle vetture elettriche Zoe, alla cui guida non vi sarà un autista, ma un software in grado di pilotare il veicolo per brevi tragitti. Gli ideatori hanno previsto che tali vetture debbano attendere i passeggeri nei luoghi più frequentati del campus ad una distanza di circa 300 metri l’una dall’altra, garantendo così la libera circolazione degli altri veicoli cosiddetti normali su strada.
Come direbbe il celebre Walt Disney:
Da queste parti, tuttavia, non ci soffermiamo troppo a guardare indietro. Andiamo sempre avanti, per aprire porte e fare cose nuove, perché siamo curiosi…
E la curiosità continua a spingerci lungo nuovi sentieri.
Walt Disney
Voi cosa ne pensate? Riuscite a immaginare il vostro futuro a bordo di veicoli a guida autonoma?
Post comments (0)