fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scuola

Relazione e lavoro

today9 Dicembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Brian Eno – Ambient 1”

Apprendimento collaborativo, ne avete mai sentito parlare? Si tratta di un un metodo che vede gli studenti lavorare insieme per portare a termine un compito. La differenza sta però nel fatto che alla base del lavoro si richiede una relazione con il compagno.

Ciò che più è necessario è entrare in contatto con l’altro. Obiettivo del metodo non è solo far lavorare i ragazzi, ma farli socializzare proponendo attività che spingano gli studenti a farsi conoscere parlando di sé. Così facendo gli studenti potranno applicarsi in un clima più rilassato che gli permetterà dunque di cooperare molto meglio.

Una studio ha confrontato le composizioni di alcuni testi narrativi scritti singolarmente e in gruppo. La metà dei testi in questione era effettivamente migliore rispetto all’altra. Questo non significa che il metodo funziona solo su un gruppo su due, ma che il clima instaurato all’interno del team cambia realmente il prodotto finale. Difatti tutti gli scritti migliori sono stati prodotti dalle persone dei gruppi che, mentre si davano da fare, parlavano di sé, dei propri interessi e delle proprie idee riguardo argomenti vari, non facendo mancare anche una nota di divertimento.

Nonostante ciò è da non sottovalutare il lavoro del singolo, che può essere svolto ugualmente bene. È però interessante vedere come, immersi un clima tranquillo e sereno dove ci troviamo a nostro agio, il rendimento migliori nettamente.

Written by: Daniel Fatucci

Previous post

Salute e benessere

La sindrome del Grinch

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Rockin’ Around The Christmas Tree - Brenda Lee” Il Natale è alle porte e così la sua magia, che riempie con luci e colori i cuori della gente. Ma non sempre questa festività è una gioia per tutti, anzi per qualcuno si può trasformare in un vero e proprio incubo. Al mondo esistono diversi individui che odiano con tutto il cuore il […]

today9 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%