fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Realtà e finzione in un disegno “live sketch” 2.0

today6 Giugno 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “This Picture”- Placebo

La fotografia basta per raccontare visceralmente un momento che abbiamo immortalato? E se vi dicessi che c’è un artista che unisce paesaggi ad uno scatto fotografico? 

A sua interpretazione personale, rispecchiando però la realtà che gli sta di fronte: Pietro Cataudella. Disegnatore e fotografo. Entriamo nel suo magico mondo di “Live Sketch”.

Ciao Pietro, presento così il tuo progetto sul web “la fotografia è un azione immediata, il disegno è una meditazione”. Citylivesketch è un progetto artistico che unisce la fotografia e il disegno, tra cui, parte integrante: il viaggio. Potremmo definirla una realtà tridimensionale. Come ti è venuta in mente un’idea così originale?

Ciao! CityLiveSketch nasce nel 2014 dal desiderio di creare contenuti originali diversi dalle normali fotografie. La ricerca di uno stile personale mi ha portato a combinare le passioni per fotografia, disegno e viaggi, creando inizialmente delle “cartoline 2.0” che rappresentavano scorci e monumenti disegnati all’interno di un taccuino, poi fotografato davanti al luogo rappresentato. Col tempo lo stile si è evoluto molto, infatti oggi le mie immagini contengono anche elementi fantasiosi che modificano la realtà in maniera creativa. 

Una fantasia che dilaga in maniera infinita. Una facciata reale della città, unita alla penna del tuo disegno, mescolata ai cartoni animati. Tra le tante immagini, ho deciso di prendere quella del Bing Bang, che è fotografato per metà e disegnato dall’altra, di lato il Bianconiglio che ruba l’orologio centrale. Cosa vuoi trasmettere principalmente?

Le immagini più fantasiose contengono tantissimi rimandi alla mia infanzia ma non solo: amo inserire nelle illustrazioni riferimenti a libri, film, serie tv e a qualsiasi cosa riesce a stupirmi ed ispirarmi nella vita quotidiana. Gli obiettivi di queste immagini sono quelli di mostrare la realtà in maniera alternativa, di tornare a guardare ciò che ci circonda con gli occhi del bambino che è dentro ognuno di noi e di far stupire, emozionare, riflettere e divertire.

Cosa vuol dire, secondo te, unire due arti così simili, ma diverse, come il disegno e la fotografia?

Essendo entrambe due arti figurative i punti in comune sono molteplici, specie se consideriamo la fotografia come “l’arte di disegnare con la luce”. Nonostante le differenze tra le due, date dagli strumenti e tecniche usate per ottenere il risultato finale, trovo affascinante ogni volta combinarle assieme, creando una sorta di storia d’amore in cui ogni parte arricchisce e completa l’altra.

Progetti futuri relativi all’ambito artistico?

CityLiveSketch è in continua evoluzione, quindi sicuramente sperimenterò nuove tecniche per portare sui miei social contenuti sempre più innovativi e creativi.

In attesa di scoprire l’evoluzione di Pietro nel suo progetto 2.0 CityLiveSketch, andate a visitare i suoi profili social:

HOME

https://www.instagram.com/CityLiveSketch/

https://www.facebook.com/citylivesketch/

Written by: Francesca Aiello

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%