fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Realizzato il gel adesivo che ripara la cornea

today22 Marzo 2019

Background
share close

Il suo nome è GelCore (Gel for Corneal regeneration) e rappresenta una delle innovazioni in ambito medico più interessanti dell’anno. Perché? Semplice: come confermato da fonti autorevoli, potremmo trovarci al cospetto di una valida alternativa al rischioso ed invasivo trapianto della cornea, una delle parti più delicate dell’occhio umano!

Il funzionamento del gel super-adesivo frutto degli studi del team di ricerca guidato da Reza Dana è stato spiegato in maniera più che esauriente nella rivista Science Advances: essendo costituito da biomolecole attivabili dalla luce, basta applicare il GelCore per iniezione o con un contagocce sulla parte lesa dell’occhio per riscontrare un ripristino delle capacità visive offerte da una cornea intatta.

Abbiamo voluto creare un materiale estremamente chiaro e fortemente adesivo che consentisse alla cornea non solo di riparare il difetto ma anche di rigenerarsi. Le cellule corneali si fondono con l’adesivo e riparano la cornea in modo il più possibile simile al tessuto nativo.

Reza Dana

Con queste parole Reza Dana manifesta il proprio entusiasmo verso l’innovativo gel rigeneratore, un passo avanti in ambito medico che potrebbe entrare in fase sperimentale su pazienti umani nel giro di appena un anno.

Se si considera che sono più di 1,5 milioni attualmente i casi di cecità corneale riportati annualmente, l’urgenza di perfezionare il GelCore appare più evidente che mai, ed è proprio in questa direzione che i nostri instancabili scienziati stanno andando.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

uxgo

News

UXGO, il software che crea siti web come fossero un gioco di carte

Nel XXI secolo è ormai più che fondamentale per aziende e privati essere in contatto con il mondo attraverso la rete. In questa visione i social hanno preso il sopravvento, ma essi non fanno che coadiuvare un altro strumento di fondamentale importanza: i siti web. Queste interfacce sono ormai il nostro pane quotidiano per qualsiasi cosa, che si tratti di fare acquisti, studiare o svagarsi. Progettare e creare un sito […]

today21 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%