Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Never say die!” – Black Sabbath
Vi raccontato spesso che ci sono giornate, nella storia del Rock, in cui si sono incrociati grandi flussi e sono nate “cose” straordinarie. Uno di questi è proprio oggi, il 1 ottobre. Un giorno che accomuna due storiche band sotto un’unica, inaspettata parola… la morte.
Black Sabbath
1 ottobre 1978: esce Never Say Die! L’ottavo studio album dei Black Sabbath pubblicato in U.K. ma già uscito in america il 28 settembre dello stesso anno. Lo stile musicale è tutt’altra cosa di quello dei primi album. Massiccio e molto sperimentale. Il pubblico lo accoglie bene, ma in Gran Bretagna si classifica al 12º posto in classifica e negli Stati Uniti raggiunge la posizione numero 69 della classifica di Billboard.
Da segnalare il “siparietto” di Ozzy che lascia la band poco prima della registrazione, per poi rientrare in corsa, registrare il disco e andar via di nuovo.
Al di là di tutto resta il fatto che nell’album sono racchiuse due delle più belle perle di sempre del gruppo. Never Say Die e soprattutto Johnny Blade, alla fine della quale Tony Iommi si esibisce in uno dei suoi migliori assoli di chitarra elettrica. Tipico della sua straordinaria maestria, ipnotico, passato realmente alla storia.
1 ottobre 1984 esce Too Tough to Die. Anche questo è l’album numero 8, ma stavolta parliamo di una band completamente diversa. Il gruppo punk rock dei Ramones. Ed è il primo album registrato con Richie Ramone.
“L’ultimo grande album che avrebbero dovuto fare.”.
Così viene dichiarano in molti. In questo disco sono presenti anche due canzoni cantate interamente da Dee Dee Ramone: Wart Hog ed Endless Vacation.
Ma c’è una storia particolare dietro al titolo dell’album e si tratta di un fatto che coinvolge Johnny Ramone che, nel 1983, in una rissa con Seth Macklin della band Sub Zero Construction, viene colpito alla testa e rischia davvero parecchio. Viene addirittura operato al cervello, ma si riprende in fretta. Questo gli comporta però un periodo delicato in cui ha il cranio completamente rasato e un berretto da baseball sempre sulla testa.
Ecco il motivo del titolo del disco che hanno scelto i Ramones: Too Tough to Die – Che significa semplicemente Troppo Duro per Morire.
La parola che accomuna entrambi i dischi, usciti nello stesso giorno a distanza di pochi anni è proprio il verbo TO DIE – Morire.
Paradossale questa coincidenza!
“Paradossale è in realtà il fatto che, in entrambi i titoli, la morte è vista come qualcosa che si può scavalcare. E non è successo forse così a queste due grandi band che hanno scavalcato gli anni?” – Raffaele, ingegnere di Napoli
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)