fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Rage Room, la stanza dove sfogare la rabbia

today13 Settembre 2019

Background
share close

Avete litigato con il vostro partner o siete stressati per la troppa mole di lavoro?

A Torino, nel quartiere di San Salvario, è stata ideata la stanza dove è possibile sfogare la rabbia in totale sicurezza. Si chiama Rage Room ed è la camera scaccia pensieri, accessibile a tutti fuorché ai minorenni e, naturalmente, a dipendenti da alcol e droghe. In questa stanza, aperta dal giovedì al sabato dalle ore 17.00 alle 23.00, potrete passare venti minuti del vostro tempo. Per partecipare dovrete solo prenotare il giorno, l’ora, l’arma con cui sfogare le vostre frustrazioni e gli oggetti da distruggere!

Esistono diversi pacchetti e tariffe, dai 26 ai 74 euro. Nel pacchetto base vengono forniti ad ogni partecipante 20 piccoli oggetti da poter demolire e un elettrodomestico. Salendo di prezzo vengono messi a disposizione ulteriori articoli da sfasciare. L’unica regola che bisogna rispettare riguarda il vestiario: prima di iniziare il gioco è indispensabile che i partecipanti indossino casco, guanti, scarpe antinfortunistiche, giubbotto imbottito e mascherina per proteggere gli occhi.

La permanenza all’interno della Rage Room viene filmata da telecamere di sicurezza per salvaguardare l’incolumità dei fruitori. Inoltre per coloro che volessero sarà possibile ritirare un video ricordo del tempo trascorso nella camera, mentre gli oggetti demoliti verranno smaltiti attraverso la raccolta differenziata.

Come affermato da Alessandro Cutellè, l’ideatore della Rage Room:

Il divertimento è assicurato, così come lo sfogo di stress e nervosismo accumulati.

Alessandro Cutellè

Pronti a trasformarvi in Ralph Spaccatutto?

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Scoperto K2-18b, il pianeta che potrebbe ospitare la vita

K2-18b, questo il nome provvisorio dell'ultimo lontanissimo pianeta scoperto grazie al telescopio Hubble che sta accendendo gli animi della comunità scientifica: secondo quanto riportato su due studi separati, uno su arXiv e l’altro su Nature Astronomy, con proposta di pubblicazione sull’Astronomical Journal, il pianeta in questione sarebbe dotato di un'atmosfera ricca di vapore acqueo, di ammassi nuvolosi e di temperature comparabili a quelle terrestri. Sicuramente un risultato entusiasmante e davanti […]

today12 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%