fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

RadioGestione: Scopri la tua voce

today16 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Voce” – Madame

Un’altra intensa giornata di lavoro negli studi di voicebookradio.com. E di tante scoperte. Parola chiave di oggi: la voce. 

Eh sì, perché gli studenti del liceo Kennedy di Roma hanno scoperto che hanno una Radio proprio a portata di mano. Ma insieme al luogo hanno scoperto anche tante altre cose belle. La stessa radio, cosa che abbiamo raccontato ieri, ma anche il fatto di avere una voce.

Una sola voce?

La voce in radio è uno strumento fondamentale, è evidente. Ma non basta.

Proprio mentre giravano per gli studi, presi dal lavoro di portare a termine e registrare la propria puntata, gli studenti si imbattono in una persona, anzi, in una frase:

“La voce più che bella bisogna saperla usare. Ma prima bisogna trovarla. Metterla da parte e cercarne un’altra per poi mettere da parte anche questa e così via. Questo dovete fare qui, sperimentare e trovarle tutte!”.

Tante voci. Di cosa sta parlando Pierfrancesco Ceccanei nello studio a fianco al loro?

Doppiaggio!

Voce

Mentre impartisce lezioni ai suoi allievi di corso, Pierfrancesco non si risparmia e diffonde il suo verbo anche ai fortunati studenti, facendo scoprire loro letteralmente un mondo. Affascinante e complesso oltre la loro immaginazione. Semplicemente nuovo.

Perché se abbiamo sempre immaginato, fantasticato di poter doppiare i personaggi di grandi film, citando intere battute a memoria, con intonazione, intenzione giusta… poi arrivi davanti al microfono e la faccenda cambia, e la voce serve.

Voci di testa, di diaframma, di naso, di gola. Le conoscete? Almeno il diaframma sapete dov’è? E cosa sono questi?… Sono personaggi! Se il personaggio ha una mascella grande io la devo sentire questa mascella. Se indossa una cravatta devo sentire questa cravatta”.

VoceE vedere un ragazzo di 15 anni che si allena doppiando un grande di Hollywood come Brad Pitt è uno show. Ma il più grande spettacolo, è vederlo cercare, scoprire e trovare.

Quel ragazzo ha trovato la voce. Una sola delle nostre tante.

Ma questo è solo l’inizio.

Via! A registrare!

 

Written by: Andrea Famà

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%