Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Reginella” – Roberto Murolo
Non c’è miglior regalo di un viaggio. Partire per frontiere sconosciute regala, nel bene e nel male, sempre bei ricordi. Inoltre un viaggio non comporta il dilemma millenario di tenerlo o buttarlo via, come accade con tutti i regali del fidanzato che magari, quando vi regala proprio l’anello che volevate da tanto, sta già pensando ad altre persone. Inutile negarlo, capita. Ma una vacanza è per sempre e, nel peggiore dei casi, è anche un buon modo per fare nuove amicizie.
Certo, i tempi di emergenza ci hanno abituato a limiti da rispettare: nonostante tutto nel rispetto delle norme la possibilità di ripartire c’è, magari con spostamenti non lontani da casa e di breve durata. Non aspettativi il bagno in spiaggia se abitate al mare perché le temperature saranno… gelide.
San Valentino quest’anno cade di domenica, della serie che non avete proprio scuse per non fare un weekend con la vostra persona del cuore. La mente sta già sognando le mete estive che in tempi pre-pandemia erano raggiungibili e visitabili d’inverno. Vien da pensare alle spiagge bianche e al mare infinito dei Caraibi come Cuba, dove ci si può avventurare per qualche miglio senza preoccuparsi di nuotare perché l’acqua diventa più profonda in modo graduale. Oppure perché no, anche Capri, come regalo anticipato per l’estate.
Sono mete che potete mettervi quest’anno come sfondo del computer.
Si resta in Italia e quest’anno fa freddo. L’ideale è farsi un weekend in montagna, da verificare in base alle disposizioni regionali. È tempo anche di scoprire i luoghi nascosti del vostro paese, per passare una serata che sa un po’ di provincia, ma anche per questo un po’ di casa. Purtroppo lo spostamento tra regioni sarà permesso fra qualche giorno: in attesa della data è meglio che vi prenotiate un giro nella costiera amalfitana. Sì, in pieno inverno. Le strade si svuotano, e potreste perdervi tra i vicoli di Positano e la pittoresca Maiori che solo in quel periodo dell’anno riescono ad essere tutti per voi.
Non c’è fuga più romantica che abbracciare luoghi solitamente estivi nella loro dimensione invernale e più intima. Un’ottima soluzione per staccare un attimo dai ritmi frenetici della città e assaporare il mare -una volta tanto- tutto per voi. A suon di ritmi lenti e contemplativi, ma unici nel loro genere.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Il cielo su Roma” – Colle Der Fomento Tutti noi abbiamo, o abbiamo avuto, quell’amico che non era di Roma e che, per prenderci un po’ in giro, imitava l’accento romano, tramite una frase uguale per quasi tutti questi tipi di persone: “Ao daje, so de Roma”. Frase che non vuol dire assolutamente nulla, ma che contiene semplicemente tutti gli stereotipi primari del gergo […]
Post comments (0)