fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Quella rockstar di Topo Gigio e la sua mamma

today14 Novembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Fly to the moon – Frank Sinatra”

Chi sostiene che l’Italia manchi di creatività ha dimenticato i fasti del passato. La protagonista di oggi è la mitica Maria Perego, creatrice di Topo Gigio.

La creativa veneziana, come ha documentato il suo procuratore, si è spenta qualche giorno fa mentre, nonostante la veneranda età, si dedicava ancora al suo lavoro, pronta a mandare in onda su Rai Yoyo il ritorno della serie animata di Topo Gigio.

L’autrice di piazza San Marco ha inventato molti personaggi, come Picchio Cannocchiale, ma ha toccato il vertice del successo con l’invenzione di Topo Gigio, un topolino amato da tutti i bambini, nel 1959. Il pupazzetto ha immediatamente conquistato il pubblico con il suo romanticismo, la sua purezza e il suo senso dell’umorismo, elementi tipici dei bambini. Come detto, appare per la prima volta nel 1959 nella trasmissione televisiva “Alta Fedeltà”, doppiato da Domenico Modugno; nel 1960 è il protagonista di un programma per bambini “Storie di Topo Gigio”, che andava in onda ogni mercoledì sera per circa mezz’ora; nel 1961 appare come testimonial di una pubblicità per biscotti in “Carosello”; nel 1974 è co-conduttore al fianco di Raffaella Carrà e Cochi e Renato. Il goloso di formaggio ha inoltre duettato con cantanti famosi come Louis Armstrong e Frank Sinatra. La voce del giovane topo era quella di Peppino Mazzullo che ha conquistato anche un pubblico adulto raggiungendo un picco altissimo di ascolti.

La mente non ha limiti, non ha età, la genialità non conosce confini.

Written by: Chiara Toti

Previous post

Scienza e Tecnologia

Scioglimento dei ghiacci e infezioni di massa

I risvolti inaspettati dei cambiamenti climatici Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "HOME - Oort Cloud" I cambiamenti climatici sono un problema che sta iniziando già ad affliggere gravemente la nostra civiltà sotto forma di disastri naturali come uragani annuali, stagioni assurde e popolate da inusuali piogge torrenziali. Ma gli effetti del nostro operato si traducono anche in modi molto differenti dagli eventi sopracitati: per esempio le interazioni […]

today13 Novembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%