L’avvento dei social nel campo del cinema e delle serie tv ha attuato una vera e propria rivoluzione. Tra commenti e interazioni con i post delle emittenti e dei personaggi televisivi, è nata una vera e propria nuova forma di fruizione dei contenuti video.
In Italia circa 6 milioni di utenti scrivono post riguardo programmi televisivi, coinvolgendo di conseguenza altrettante persone che interagiscono con i contenuti creati, ampliando così il pubblico della Social TV a ben 27 milioni di individui.
Da settembre fino a fine 2018 gli italiani hanno generato ben 167,4 milioni di interazioni su Facebook, Instagram e Twitter relative solamente ai programmi televisivi. I dati vengono da Nielsen Social Content Ratings e dal Social Tv Influencer Report Q4 2018, che raccoglie tutte le informazioni riguardo i programmi attualmente in onda, con particolare attenzione per i profili social più influenti.
I social rappresentano a tutti gli effetti una nuova opportunità di valorizzazione dei contenuti televisivi. Se è vero che la fruizione lineare, lo streaming, il VOD (Video on Demand) e le altre forme di visione rimangono centrali, sui social gli stessi contenuti vivono in forma diversa, animando le discussioni fra milioni di persone in momenti diversi precedenti e/o successivi all’esperienza di visione del contenuto Tv.
Luca Bordin
Dallo studio di questi dati emerge anche una questione di cui siamo sempre tutti più coscienti: l’importanza degli Influencer. Le interazioni generate dai profili dei personaggi che hanno preso parte ai programmi tv più in voga generano il 27% del traffico totale.
L’influencer più in voga sui social è stata Martina Attili, da X Factor, con 1,6 milioni di interazioni totali tra tutti i suoi profili. La “classifica” prosegue con Leo Gassman (X Factor) e Francesco Monte (GF Vip) con 1,3 milioni di interazioni; il duo de Le Donatella (Grande Fratello Vip) con 1,2 milioni; Simona Ventura (Temptation Island Vip) con 1,1 milioni; Damiano Carrara (Bake Off), Valeria Marini (Temptation Island Vip), Timor Steffens (Amici di Maria De Filippi), Rudy Zerbi (Tu si que vales) e Andrea Mainardi, (GF Vip).
Si è notato che sulla piattaforma di Instagram vanno molto di più i personaggi di talent e reality show, mentre su Facebook e Twitter sono più seguiti i protagonisti di altri generi, come quelli d’intrattenimento di talk show, serie tv culturali o non.
Il profilo più seguito su Facebook è stato, infatti, quello di Alberto Angela, del programma Ulisse, il piacere della scoperta, influente con ben 190.400 interazioni generate. Segue poi il cast de Le Iene e de Il contadino cerca moglie.
Su Twitter i profili più seguiti sono stati invece quelli degli attori di Serie Tv come L’allieva (Lino Guanciale), I bastardi di Pizzo Falcone (Alessandro Gassman) e Non dirlo al mio capo (Chiara Francini).
Post comments (0)