fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Sport

Quando la sfida è sopravvivere: il Raid

today20 Dicembre 2019

Background
share close

Focus sulla competizione motoristica dove la sfida è portare a termine la corsa stessa

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Highway To Hell – AC/DC”

Il mondo dei Motorsport è bello perché vario: ci sono le gare su circuito, i rally, l’endurance, il cross e tante altre gare dove l’uomo a bordo di mezzi a due o a quattro ruote mostra la sua abilità nel creare macchine sempre più evolute e portarle vicine alla perfezione.

Esistono però delle competizioni dove non ci sono giri da completare, ore da macinare o avversari con i quali battersi ruota a ruota: parliamo dei Raid, gare in cui l’obiettivo è tagliare il traguardo e sopravvivere alle condizioni estreme del tragitto.

I Raid diventano una sorta di vera e propria maratona, nella quale ogni pilota o squadra lotta contro la strada e il tempo per arrivare al traguardo entro la data stabilita. La competizione più nota resta il Rally Dakar, chiamato una volta Parigi-Dakar poiché in origine prevedeva la partenza dalla capitale francese e l’arrivo nella città Senegalese. A rappresentare la durezza di questa gara è un dato nefasto: dalla prima edizione nel 1976 ad oggi 26 tra piloti di auto, moto, camion e UTV hanno perso la vita nella traversata.

Ma se questo sport è così pericoloso, perché sono sempre più i piloti che si avvicinano al Raid? Sicuramente la voglia di superare i propri limiti è un elemento fondamentale, ma un elemento altrettanto importante è costituito dall’evoluzione tecnologica dei mezzi e degli equipaggiamenti, al punto tale da permettere anche a persone affette da disabilità di compiere queste imprese.

Di Raid però ne esistono anche di non competitivi: un esempio è la Crazy Race, un percorso lungo 2000 km da Biella fino a Pachino in 150 ore. Niente premi in palio o competizione, regolamento semplice e solo due proibizioni: vietato servirsi di autostrade e servirsi esclusivamente di mezzi con cilindrata massima di 50cc. Tutti gli elementi necessari per una gara all’insegna del divertimento e della goliardia.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

L’innovativa terapia genica: un milione di dollari per guadagnare 20 anni di vita

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano "Clocks - Coldplay" Non c'è nulla di più caro al mondo della propria vita: a quanto pare è stato proprio questo il pensiero di un'audace start-up americana che ha promesso di allungare la vita al prezzo di ben 900mila euro. Vent'anni di vita in più, ma solo per chi se lo può permettere! È questa l'illusione che una start-up americana, la Libella Gene […]

today20 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%