fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Quando la cover è obbligatoria: … ONE

today11 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “One” – U2

Prosegue il nostro viaggio nei brani musicali indimenticabili che sono stati coverizzati da tanti altri artisti. 

Finora ve ne abbiamo raccontati già moltissimi, spaziando in generi diversi e andando a conoscere canzoni e artisti senza tempo che hanno messo la loro firma nel panorama musicale mondiale. Siamo partiti da Bob Dylan e Jimi Hendrix per passare con energia nei brani di Dolly Parton e Joan Jett. E ancora abbiamo ascoltato Leonard Cohen e Nick Cave fino ad arrivare alle voci di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Oggi è la volta di un brano storico degli U2, talmente amato da essere stato reinventato da molti altri musicisti, anche italiani. Siete curiosi di conoscerlo? Sto parlando del loro brano forse più celebre in assoluto… One.

La purezza di Elisa

E proprio dall’Italia iniziamo, con una cover della sempre impeccabile Elisa che timbra ogni cosa con la sua raffinatezza e la sua sfumatura eterea. Tutto si consuma in un respiro forte alternato ai sospiri che viaggiano in un’altra dimensione, avvolti da un pianforte di velluto e dalla sua voce languida e sempre così opportuna. Diventa tutto molto essenziale, eppure ricercato nella sua purezza. Si poteva fare di più? Credo proprio di no.

Eddie Vedder

Un altro ritmo, un’altra velocità, un’altro pianeta. La splendida voce dei Pearl Jam, Eddie Vedder, firma una cover di serie A. E arriva proprio da dentro l’impeto forte e l’urgenza di reinterpretare un brano a cui non manca proprio niente. Eppure il suo tocco dona energia, dona calore pieno. E diventa un inno assoluto, condiviso da tutto il pubblico. Avvolgente, ricca. Assoluta.

Johnny Cash

La bellezza di una canzone si misura anche e soprattutto dal fatto che voci completamente diverse fra loro possano reinterpretarla. Abbiamo ascoltato la purezza di Elisa e l’energia calda di Eddie Vedder. La vocalità scura e quasi tremante di Johnny Cash rende ancora più autentico un testo ormai divenuto leggenda. Essenziale l’accompagnamento delle chitarre. Il messaggio è universale, sfrondare di tutto il superfluo per arrivare al nucleo assoluto. E’ questo che fa Johnny Cash. Sfoltisce, restringe il campo e semplifica fino a rendere il brano più pulito che mai. Eppure ricco e genuino.

Vanessa Paradis

Parlavo della diversità delle voci che hanno rielaborato One. Dopo Johnny Cash, ascoltare Vanessa Paradis è un’esperienza che proprio non ti aspetti. Ma d’altra parte lo abbiamo ammesso proprio poco fa, quando una canzone è meravigliosa di per sè, può passare di bocca in bocca e restare sempre bella e piena di sè. Così la voce sottile di Vanessa reinterpreta in modo semplice e sincero la nostra One.

 E’ stato un viaggio breve il nostro, ma che racchiude l’emozione di un brano che tutti amiamo. E che ci lega, chi più chi meno, a qualcosa di importante. In fondo è proprio questo il compito di una canzone, fissare nei ricordi un luogo, un istante o una fortissima emozione.

Restate connessi, perchè i nostri appuntamenti con le cover più famose della musica continuano. 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%