Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Let it be” – The Beatles
E poi c’è lei, quella canzone che ti cambia la vita e che, se la ascolti una volta, ti resta dentro. Irrimediabilmente.
Non servono date, non servono numeri, nemmeno le classifiche quando si è di fronte a un brano che ti entra nel cuore e fa il giro tutto intorno. Esce fuori a fior di labbra e vola via, nota dopo dopo. Perchè in fondo, anche se non conosciamo perfettamente il testo, la cantiamo lo stesso. Tanto Let it be si canta da sola. Canta sè stessa a dispetto di tutto e tutti.
E lasciamo che scorra via. Lasciamo che sia. Proprio come recita l’indimenticabile ritornello che ha fatto il giro del mondo. Fin da quelle primissime volte in sala d’incisione, quando quattro ragazzi che fecero la storia della musica, la provarono per la prima volta. E nulla fu più lo stesso!
Da allora è divenuta patrimonio di tutti ed è stata reinterpretata in mille modi diversi. Anche e soprattutto da altri illustri colleghi che l’hanno resa ancor più speciale col loro timbro, con il loro stile, colorandone l’anima di tinte nuove e mai banali. Perchè come si fa ad essere banali con un brano del genere?
Una voce completamente diversa, un’appeal tutto nuovo, un timbro tipicamente americano per reinventare il brano dei brani. Il coro alle spalle, di altrettanti colleghi, fa il resto stimolando brividi ed emozioni. Nulla a che vedere con l’originale, forse non è nemmeno così perfetta come ci aspettavamo e forse non c’entra proprio nulla. Ma il bello di Let it be è che resta fedele a sè stessa pur con altre voci ed altri arrangiamenti. La si può stravolgere in qualsiasi modo, ma basta a sè stessa e il resto conta ben poco.
Bastano pochi tasti sfiorati col velluto nelle dita e col velluto nella voce di Norah Jones per dare nuova luce a Let it be. Ed è persuasiva, è avvolgente, è morbida quanto basta in un invito che più semplice non si può. Ci sarà una risposta, basta semplciemente lasciare che tutto sia.
E’ sicuramente un bene che le nuove generazioni si avvicinino ai brani storici della discografia dei grandi. E’ come guardare ad un faro e dipenderne completamente. Ma quel faro dipinge un cammino. Fatto di reinvenzioni, fatto di emozioni rinnovate, fatto di una voce fresca che ha ancora così tanta strada da fare. In una Times Square affollatissima per il capodanno newyorkese si staglia netto il brano della speranza. Cantato un po’ così. Lanciato in aria esattamente come viene. Senza pretese, ma che arriva a colpo sicuro al cuore di tutti.
Rapisce senza alcun bisogno di un sottofondo musicale. La voce di JP Cooper è quanto più si avvicina al calore dell’essenzialità. Non c’è da aggiungere proprio niente se non l’accompagnamento del proprio cuore, perchè non puoi cantarla senz’anima una canzone del genere. E l’impeto s’accende nel coro meraviglioso delle voci femminili accanto a lui. Così si compie di nuovo il piccolo grande miracolo scritto dai Beatles tanti anni fa.
Billie Joel and Paul McCartney
E chissà quante volte Sir Paul McCartney ha cantato in vita sua questa canzone? Chissà se ancora si emoziona guardando negli occhi il suo pubblico che la intona a squarciagola insieme a lui? Ho trovato una versione interpretata in coppia con un altro immenso artista, Billie Joel, che appena la sfiora, in effetti. Come due vecchi amici che cantano insieme davanti a un buon brandy
E’ storia recentissima la splendida reinterpretazione portata sul palco dell’Ariston nella serata delle cover del Festival di Sanremo dal vincitore, Marco Mengoni e da un meraviglioso coro gospel inglese. Una commistione impeccabile che ha commosso l’intero Teatro fino alla standing ovation finale. Ve la lascio ascoltare senza aggiungere altro.
La bellezza di un brano del genere si riconosce anche attraverso le infinite declinazioni che abbiamo ascoltato. Saper restare sempre emozionante con mille sfumature diverse è capacità di pochi brani. Lei si… lei può.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
billie joel Jon Bon Jovi jp cooper Justin Bieber let it be marco mengoni Norah Jones Paul McCartney The Beatles
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)