fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Quando la cover è obbligatoria: Imagine

today16 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Imagine” – John Lennon

Ed eccoci ad un nuovo episodio dei brani più coverizzati. Oggi è la volta di un singolo che ha unito i cuori e le anime di tutto il mondo: sto parlando di Imagine di John Lennon.

Dallo scioglimento dei Beatles, Imagine è forse il brano più di successo e d’impatto di John Lennon. Uscita nel 1971, viene cantata in tutto il mondo, fino ad essere considerata un inno nazionale di pace e condivisione. 

imagine“Imagine there’s no heaven / Immagina che non ci sia un paradiso

It’s easy if you try / Se ci provi è facile

No hell below us / Nessun inferno sotto di noi

Above us only sky / Sopra di noi solo il cielo

Imagine all the people / Immagina tutta la gente

Living for today / che vive l’oggi”.

John Lennon ci chiede di immaginare un mondo senza confini e senza religioni, dove non esista l’avidità e la fame. Spesso cantata in occasioni ufficiali e non, Imagine invita alla pace, essendo il cantautore un grande attivista in questo senso. Ricordiamo che il periodo storico in cui è stato scritto il brano è particolarmente significativo: siamo nel pieno della Guerra Fredda e negli ultimi anni del conflitto in Vietnam.

imagine“Imagine there’s no countries / Immagina che non ci siano patrie

It isn’t hard to do / Non è difficile farlo

Nothing to kill or die for / Nulla per cui uccidere o morire

And no religion too / e anche nessuna religione

Imagine all the people / Immagina tutta la gente

Living life in peace / che vive la vita in pace”.

La canzone del secolo

Nel 2017 Imagine venne premiata come canzone del secolo dal National Music Publishers Association. Sempre in quella occasione, Yōko Ono, vedova di John Lennon, è stata riconosciuta come coautrice del brano. Lo stesso Lennon aveva ammesso in un’intervista che gran parte dell’ispirazione e del testo proveniva dalla moglie.

Ornella Vanoni – 1972

Appena un anno dopo l’uscita di Imagine, la nostra Ornella Vanoni decide di farne un adattamento italiano con il titolo Immagina che…. Il brano fa parte dell’album Un gioco senza età uscito nel 1972. Questa versione ci porta in un’altra dimensione, più privata rispetto all’originale di Lennon: il testo non è fedele e richiama la versione maschile di Wess Johnson.

Queen – 1980

Quello dei Queen è forse il tributo più sentito nella storia di questo brano. Freddie Mercury decide di omaggiare il cantautore alla Wembley Arena di Londra. Proprio il giorno dopo l’assassinio di Lennon. Un’esibizione ricca di pathos che rende ancora più vivo lo stupore per l’improvvisa scomparsa di John Lennon.

Un lungo applauso fa da cornice a tutta l’esibizione del front man unita alle voci dell’arena inglese: senza dubbio ascoltarla oggi emoziona come 43 anni fa.

David Bowie – 1983

Un altro commovente tributo è quello di David Bowie nel terzo anniversario della scomparsa di John Lennon. Prima di cantare questa canzone, il Duca Bianco si lascia andare al ricordo di quando chiese “cosa ne pensi del mio Rock ‘n’ Roll?” e lui rispose “è grandioso, ma è solo Rock ‘n’ Roll con il rossetto”.

Proprio in questo giorno – l’8 dicembre 1983 – Bowie si trovava a Hong Kong per il concerto del suo Serious Moonlight Tour ed è proprio legato alla città di Hong Kong che risale il suo ultimo ricordo con l’artista inglese. Entrambi si trovavano nel mercato della città quando Bowie vide una giacca Beatle e chiese a Lennon di indossarla. La giacca non gli stava benissimo ma Bowie decise comunque di scattargli una fotografia.

David Bowie con gli occhi lucidi ci lascia una performance memorabile, condividendo con noi il dolore per l’amico che non c’è più.

Davide Martello – 2015

Il giorno dopo gli attentati di Parigi nel novembre 2015, il pianista Davide Martello porta il suo pianoforte davanti al Bataclan: circondato da una folla di persone il pianista suona Imagine davanti a uno dei luoghi dove si sono consumate le stragi che purtroppo ben ricordiamo. Un atto decisamente commovente e ricco di speranza in un momento dove è difficile credere ancora in qualcosa.

Pentatonix – 2017

Nella loro cover a cappella i Pentatonix raccontano di inclusione e armonia: nel video musicale i componenti del gruppo si passano dei cartelli con scritte molto dirette con cui vengono etichettati. Ma la verità – come dice l’ultimo cartello al centro – è che tutti noi siamo umani.

Queste sono solo alcune delle cover di Imagine: tra gli altri artisti possiamo trovare Lady Gaga, Shakira, Zucchero e tanti altri. Ognuno di questi artisti rende particolare questo brano mettendoci il proprio tocco. Qual è la tua versione preferita?

Scritto da Daria Monarchi

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%