Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”Blowin’ in the Wind”- Stevie Wonder
Di sicuro, se parliamo delle canzoni più riconoscibili di sempre, non possiamo non parlare di Blowin’ in the Wind di Bob Dylan. Questo è uno dei brani più famosi e riconoscibili del mondo, che deve la sua popolarità anche al suo rifacimento da parte di diversi artisti fino ai giorni nostri. Vi farò ascoltare, quindi, le cover più famose del singolo. Partiamo!
L’originale venne pubblicata per la prima volta nel 1963 ed è stata un inno per il movimento dei diritti civili degli anni ’60.
Una delle prime cover di Blowin’ in the Wind è stata registrata dal trio folk Peter, Paul and Mary nel 1963. La loro versione raggiunse la posizione numero due nella classifica Billboard Hot 100 e fu un successo internazionale. L’interpretazione più dolce e melodica, con l’accompagnamento di chitarre e violino, è diventata una delle versioni più conosciute della canzone.
Nello stesso anno, Joan Baez registrò la sua versione di Blowin’ in the Wind per l’album Joan Baez in Concert, Part 2. La sua interpretazione è stata molto apprezzata per la sua forza e la sua voce potente, che ha dato alla canzone un’impronta più politica e impegnata. La Baez ha spesso cantato questa canzone durante i suoi concerti in supporto al movimento per i diritti civili.
Nel 1965, Stevie Wonder registrò la sua versione di Blowin’ in the Wind per l’album Up-Tight. La sua interpretazione ha aggiunto un tocco soul alla canzone, con l’accompagnamento di una sezione di fiati e l’uso del clavinet. La versione di Wonder è diventata un grande successo e ha dimostrato la versatilità della canzone.
Negli anni ’80, il gruppo rock statunitense Bob Dylan and the Band ha registrato una versione di Blowin’ in the Wind per l’album The Bootleg Series Volumes 1-3 (Rare & Unreleased) 1961-1991. La loro versione ha aggiunto un suono più rock alla canzone, con l’uso delle chitarre elettriche e della batteria. La voce roca di Dylan e l’energia del gruppo hanno dato alla canzone un nuovo vigore.
Anche molti artisti italiani hanno registrato cover di Blowin’ in the Wind. Lucio Battisti ha registrato una versione per il suo album Amore e non amore nel 1971, aggiungendo un testo in italiano. Nel 2008, Francesco De Gregori ha registrato la sua versione di Blowin’ in the Wind per l’album Alla mia età, interpretando la canzone con il suo stile inconfondibile. Ma chi la interpretò, con lastessa intensità, furono anche i Dik Dik di cui ascoltiamo un live.
Ancora oggi, Blowin’ in the Wind di Bob Dylan è una canzone senza tempo, che ha ispirato tanti altri come Bruce Springsteen, la nostra Mina nazionale, i Bee Gees ancora giovanissimi e quasi irriconoscibili.
Ognuna di queste interpretazioni ha dato alla canzone un nuovo significato e ha dimostrato la sua forza e la sua attualità. E voi conoscevate queste cover? Noi vi consigliamo di ascoltarle tutte, per entrare ancora di più nella storia della musica.
Scritto da Lorenzo Poeta
Written by: Redazione
Bob Dylan Cover dik dik francesco devgergori joan baez Lucio Battisti Stevie Wonder
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)