fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Quando John Lennon tradì Yoko Ono…

today29 Aprile 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Woman” – John Lennon

Sarà presentato al Tribeca Film Festival un docufilm che racconta la love story extra coniugale di John Lennon e May Pang.

john lennonMateriale d’archivio, manoscritti e registrazioni casalinghe ci condurranno in un viaggio intimo ed incredibile in quell’anno e mezzo in cui John Lennon si distaccò dalla sua amata Yoko Ono. Storicamente venne definito “weekend perduto”, ma durò un po’ di più, ben 18 mesi. Era l’estate del 1973 e John e Yoko, che erano stati travolti da una grandissima passione che sembrava inesauribile, decisero di mettere in pausa la loro storia. La cosa “bizzarra” fu che proprio Yoko spinse il suo compagno fra le braccia di un’altra donna.

Ma perchè?

Mania di controllo? Paura di perderlo definitivamente durante lo standby? Yoko temeva che John uscisse dal “circondario” dell’ambiente musicale e quindi convinse la sua segretaria May Pang ad intraprendere una relazione con lui. In un certo senso fu come “mettere in mani sicure” il proprio uomo per timore di un deragliamento definitivo. Stranezze dei vip!

Fatto sta che i due partirono per Los Angeles per promuovere Mind Games, il quarto album solista di Lennon. Fu un periodo prolifico di creatività e di collaborazioni con tantissimi artisti fra cui Stevie Wonder e lo stesso Paul McCartney. Ma fu tempo anche di rinascita per lo stesso John che si disintossicò dai suoi problemi con droghe ed alcool e tornò a New York finalmente pronto a riprendere da dove aveva lasciato ogni cosa.

Di nuovo insieme

john lennonTornato a casa riprese la sua relazione con Yoko Ono lasciando May Pang che poi andò a lavorare per grandi etichette discografiche promuovendo artisti come Bob Marley e Robert Palmer. La ragazza scrisse anche un libro negli anni 80 in cui raccontava quel periodo, dal titolo Loving John che fu anche ampliato negli anni successivi. Dopodiché sposò il produttore di David Bowie. E anche lei, in fatto di non lasciare il “circondario” se l’è cavata bene.

Tutto il resto è storia. E, dietro questo periodo di “interregno”, si nascondono aneddoti, storie, vicissitudini che faranno di certo gola ai grandi amanti dell’ex Beatles.

Così, al prossimo Tribeca Film Festival in programma a New York tra i prossimi 8 e 19 giugno, sarà presentato questo documentario, The Lost Weekend: A Love Story. Tra i contributi originali inseriti nel lungometraggio – prodotto e diretto da Eve Brandstein, Richard Kaufman e Stuart Samuels – figurano interviste con Alice Cooper, con il manager della Apple Records Tony King e con il batterista Jim Keltner.

Speriamo di poterlo vedere presto anche noi!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%