Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Green light” – John Legend
Chi lo avrebbe mai detto che il colore verde avrebbe scatenato tanto entusiasmo, quanto tante polemiche? Ormai tutto sta cambiando: il verde è il nuovo nero e lo declinerò in tutte le sue sfaccettature. Con le varie tinte, fresche, rilassanti, per dar luce ad una nuova vita che assapora, odora e respira un colore diverso. Il colore del futuro.
Per esempio, quando siamo stati colpiti dalla pandemia nel 2020, nessuno avrebbe mai pensato che ad oggi, per vivere una vita senza preoccupazione e chiedere 500 grammi di macinato al supermercato, sarebbe servito il permesso del signor “Green”, infatti ormai non si parla d’altro che del fantomatico Green Pass.
Cosa vuol dire “vivere” il verde? L’esperienza insegna che per poter godere di una nuova prospettiva, bisogna cambiare angolazione e capire da che parte ci piace gustare di più la vita.
E la prospettiva del “verde” testata in qualsiasi campo, sembra essere deliziosa, in tutti i sensi.
Tormentati, scossi, anche un po’ coinvolti in un vortice nero di sensazioni nuove, spigolose e mal gradite, ho potuto constatare quanta gente decide di volersi allontanare dalla città e dalla realtà per godere l’esperienza del verde.
Ho conosciuto Elisa, commessa in un negozio prodotti biologici, che mi ha raccontato della sua esperienza con “Luxury Experience”. Un’avventura esclusiva nella natura, dove tu sei il protagonista e puoi godere dell’esperienza attraverso i cinque sensi. Mi ha raccontato di trovarsi in un borgo a Perugia del XIII secolo, un albergo diffuso, 20 ettari di pura natura e una grande quercia in mezzo a un prato.
Vivere il luogo a piedi nudi, toccando la pietra, le cortecce, l’erba. Per non parlare delle pratiche lungo i percorsi che riprendono gli elementi della natura. Lo ha definito un percorso etereo.
Il cinema nel bosco è un’idea senza precedenti, un’esperienza dentro la natura. Attraverso l’utilizzo di tecnologie multimediali, vieni catapultato nella storia cinematografica, assaporando l’odore e l’estasi del bosco in cui sei immerso.
Non è un caso se il verde viene scelto per essere il numero uno della cura e del benessere psicofisico. Stare a contatto con la natura, toccarla e assaporarla.
Il verde ti mette a contatto con quella parte di te che di solito è risucchiata dallo smog e dal caos della città, oppure ancor meglio, rievoca quel “te” bambino che avevi dimenticato. Come? Scegliendo di dormire sulle case sull’albero. Puoi trovarle ovunque, in qualsiasi zona d’Italia e non. Comfort, relax, visuale in mezzo alla natura incontaminata, fuori dalla realtà.
E cosa meglio del verde? Vi sfido a voler cambiare colore.
Written by: Francesca Aiello
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)