Quando il grasso ci migliora
Scritto da Veronica Di Sero il 24 Aprile 2019
Avere qualche strato lipidico ci rallenta? Consolatevi, non è sempre così.
Quantomeno non nel caso dei nostri amici neuroni, dove la mielina, lo strato lipidico che avvolge l’assone, permette al potenziale d’azione (alla base della comunicazione tra neuroni via segnale elettrico) di viaggiare, anzi, letteralmente, di “saltellare più velocemente”.
In parole povere, uno snello neurone demielinizzato avrà un potenziale d’azione incapace di diffondersi adeguatamente. Al contrario, un neurone più “pingue”, rivestito di mielina, permetterà al segnale di propagarsi al meglio.
Consolatevi quindi, non sempre il grasso è qualcosa di negativo per il nostro corpo e per le nostre cellule (in questo caso quelle neuronali)!
Di Andrea Valitutti