fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Autunno musicale con J-Ax, Sfera Ebbasta ed Edoardo Bennato

today24 Ottobre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Via di qua” – J-Ax feat. Mr.Rain

Autunno musicale in fermento con molte nuove uscite discografiche, tutte italiane e tutte al maschile, da J-Ax a Sfera Ebbasta a Edoardo Bennato.


Sarà un autunno sempre più caldo e ricco di nuove produzioni musicali tutte italiane.
Per esempio nei giorni scorsi è uscito il singolo di J-Ax feat Mr.Rain Via di qua. Conosciamo bene J-Ax, pioniere del rap nostrano, cantautore e producer che da anni racconta in musica i paradossi della società. Insieme al giovane Mr.Rain dà voce a alla voglia di ribellione di chi non si allinea alle regole imposte dalla società benpensante. Un vero e proprio dialogo generazionale in cui emerge la voglia di opporsi a un mondo cinico che schiaccia la sensibilità e le inclinazioni di ogni anima. Si denuncia la poca libertà di espressione personale a cui si reagisce spesso urlando e scappando via:


“E solo nei momenti peggiori
c’è sempre chi fa una domanda
qualcuno che non riesce a capire che hai voglia di urlare piùche di parlare
E allora sai che c’è
vado vado vado via di qua
E allora sai che c’è, vado vado vado via di qua
vado via da chi pensa di insegnarmi a vivere”.


Ma sappiamo tutti benissimo, e lo sanno anche J-aX e Mr.Rain, che mollare la presa sui propri diritti e scappare non è la soluzione.


“Quando ti stanchi di odiare capisci che perdonare è la cosa che ti difende”.

Un concetto potentissimo e quasi rivoluzionario che punta la luce su una grande consapevolezza che si rafforza però negli anni. Si arriva col tempo a quella maturità che permette di accettare il proprio passato senza mai perdere la propria unicità.

“Spesso viviamo rinchiusi nel nostro passato dimenticandoci il presente
certi errori li rifarò ancora ma questo è il bello di crescere
ma forse è quello che mi serve”.

Uscite discografiche

Invece il 20 novembre uscirà il nuovo disco di Sfera Ebbasta dal titolo Famoso. Il rapper ha reso nota la tracklist che rivela le numerose collaborazioni: J Balvin, Marracash & Guè Pequeno (insieme nel brano Tik Tok), Future, Offset, 7ARI & Steve Aoki, Lil Mosey.
Tra i produttori spiccano le presenze di Charlie Charles (che è anche produttore esecutivo del progetto), Diplo, Junior K, Sky Rompiendo, London On Da Track, Drillionaire, Steve Aoki.
Il disco arriva a due anni da Rockstar (sempre prodotto da Charlie Charles).

Uscite discografiche

Un grande ritorno è anche quello di Edoardo Bennato che firma per la Sony Music Legacy, annunciando il nuovo album dal titolo Non c’è che sarà pubblicato in cd e in doppio vinile, di prossima uscita. Intanto Non c’è sarà anche il titolo del singolo inedito che aprirà le danze.


“Quello che abbiamo vissuto in questi ultimi tempi è stato fuori dall’ordinario e sta indubbiamente condizionando, volenti o nolenti, le nostre esistenze – racconta Bennato, parlando del nuovo progetto -. È stato istintivo riarrangiare, risuonare e ricantare alcune tra le mie canzoni della prima ora, che riecheggiano tensioni e paradossi del passato, per complementarizzarle in questo album 2020 con altri otto nuovi brani”.

Uscite discografiche


“La pubblicazione di questo disco è il coronamento di un lungo ‘inseguimento’ di Sony Legacy – aggiunge Paolo Maiorino, responsabile del catalogo Sony Music –. Il patrimonio di grandissimo valore costituito dalla sua discografia iniziale c’era, c’è e sarà sempre un tesoro dal quale attingere per comprendere il peso specifico che Edoardo Bennato ha avuto nella scena musicale italiana degli anni 70 ed 80. Però Edoardo ha dimostrato, nella sua longevità artistica di portare avanti il suo discorso, la sua scrittura, le sue idee e credo che questo progetto, intitolato ‘Non c’è’, rappresenti un favoloso compendio tra il passato rivisitato e l’attualità delle nuove canzoni”.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%