fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Qual è stata la notte più magica di questa estate?

today18 Settembre 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La notte” – Arisa

Ultimo weekend di questa estate dalle straordinarie sorprese.

Sicuro un periodo che ricorderemo per anni soprattutto per determinate notti passate in questa stagione che mai ci saremo aspettata così intensa.

Emozioni, gioie, sogni diventati realtà.

Siamo campioni d’Europa! 

notteUna frase che accomuna ognuno di noi ricordandoci quelle nottate di giugno e luglio.

Ce la ricorda il piccolo Alessio al quale abbiamo chiesto i suoi ricordi della notte più bella di questa estate. Riportano all’europeo e all’Italia di Mancini che, battendo l’Inghilterra, vince Euro 2020.

La prima volta che ho detto Ti amo. 

nottePer Asia, galeotta è stata la notte di San Lorenzo. Tra una stella cadente e l’altra, è riuscita ad esternare tutto il suo sentimento con le parole più alte e difficili del mondo.

E per Mara, la sua dolce compagna, in risposta la notte più bella è stata una sola.

Quella in cui mi sono sentita dire quel Ti amo, non il primo ma il più sincero di tutti. 

notte

Mille sfaccettature della notte. 

Dall’emozione sportiva a quella sentimentale il passo è breve.

Ma talvolta anche la sola serenità riconquistata può essere un grande traguardo, come quella di Remo.

Ricorda la notte del 21 giugno, ad Ancona per un lavoro. La prima senza coprifuoco dopo mesi.

Sono andato in spiaggia, da solo. Via la mascherina, via le scarpe. A piedi nudi nella sabbia era come rinascere. 

E per chi nella notte trova un senso di rinata libertà, c’è chi invece apre gli occhi per la prima volta grazie a un miracolo.

Per Agata il miracolo è la nascita di suo figlio GianMarco Marcello.

Era il pomeriggio del 1° agosto. L’ultima cosa che ricordo prima di partorire sono state le medaglie d’oro di Jacobs e Tamberi. E’ stato un parto molto difficile dopo ore. Ma ho preso anche io la mia medaglia d’oro. 

notteE il nome di suo figlio, che avrebbe dovuto chiamarsi solo GianMarco, rende omaggio anche all’altro atleta azzurro che in quel giorno fece un miracolo.

Quando i miracoli portano fortuna. In una notte d’estate. Che può essere una notte indimenticabile. La più immensa che c’è.

Written by: Gianluca Lombardi

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%