fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Pyt, il mantra per superare lo stress

today21 Agosto 2019

Background
share close

Arriva dalla Danimarca il nuovo mantra benefico: si chiama Pyt e significa lascia andare.

Si tratta della parola più in voga dello scorso anno e soprattutto di un modello di vita da cui prendere esempio per vivere in armonia con pensieri positivi, allontanando così lo stress.

Il termine Pyt è solitamente usato come esclamazione per riferirsi ad una seccatura quotidiana. Ad esempio se si rompe un bicchiere i danesi sono soliti alzare le spalle e dire Pyt. Stessa enfasi viene utilizzata alla vista di una multa sul parabrezza.

Dunque il loro motto, largamente usato anche in tutte le altre popolazioni nordiche, è quello di non fermarsi davanti agli ostacoli, ma andare avanti e fare del proprio meglio lasciando da parte ogni tipo di dispiacere.

Ma ciò non vuol dire che Pyt sia la soluzione ad ogni problema, di fatti quando la popolazione danese subisce un grave torto o si fa carico di responsabilità, questo mantra non è applicabile!

Una bella filosofia, cui dovremmo tutti far riferimento per vivere più serenamente!

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Eibenthal, il villaggio senza furti

In Romania, circondato dalle montagne, si trova il villaggio di Eibenthal, divenuto famoso per la sua nomea di città senza furti. Eibenthal è un villaggio davvero singolare, dove non esistono stazioni di polizia e il tasso di criminalità è molto basso, tanto da essere definito inesistente. Proprio per questa caratteristica i cittadini si sentono sicuri nel lasciare incustodite per strada le borse con soldi per il fattorino del pane. Le […]

today21 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%