Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “In The Air Tonight – Phil Collins”
Siete sempre in casa e volete purificare l’aria?
La scarsa qualità dell’aria è un problema che normalmente si attribuisce all’inquinamento esterno, ma non solo, anche le mura di casa sono fonte di contaminazione. Tra le quattro mura, infatti si annidano polveri e patogeni che causano: allergie, mal di testa ed asma. Purificare casa, non è mai stato così importante come ai tempi del Covid-19!
Un grande aiuto per far fronte all’inquinamento in casa, proviene dalle piante. Grazie al processo di fotosintesi clorofilliana, gli organismi vegetali assorbono anidride carbonica e rilasciano l’ossigeno. Alcune tipologie di piante, tra cui: l’aloe vera, il crisantemo, l’azalea, la palma di bambù, l’edera e la dracena, per mezzo degli enzimi metilotrofi, sono in grado di bloccare le sostanze organiche volatili, come la formaldeide e il benzene, colpevoli dell’inquinamento casalingo. Gli oli essenziali puliscono e proteggono la casa, ne bastano poche gocce da applicare nel deumidificatore o nel diffusore apposito. Se non si possiedono tali apparecchi, si può semplicemente spruzzare dell’ olio essenziale nell’ambiente. È buona abitudine aprire le finestre per far arieggiare le stanze, provvedere frequentemente alla pulizia di casa, prediligendo detergenti naturali come: limone, aceto e bicarbonato.
Post comments (0)